Repliche Hublot Orologi

30 mag 2011

Regimi IVA. Alcune informazioni perché non ho il commercialista

Sono titolare di partita iva(ditta individuale). L' anno appena concluso ho avuto un fatturato superiore a 30 mila euro. Volevo sapere cosa dovevo pagare quest'anno relativo all'anno scorso e come devo fare per passare dal regime iva ordinario al regime iva semplificato.grazie .
Il superamento del limite dei 30.000 euro comporta l'uscita dal regime fiscale agevolato dei contribuenti minimi e l'obbligo di tenuta della contabilità ordinaria oppure di quella semplificata.La contabilità semplificata, essendo una possibilità offerta dalla normativa fiscale, deve essere opzionata in sede di presentazione della prima dichiarazione annuale IVA. Nel silenzio si presuppone scelta la contabilità ordinaria.Se lo scostamento dei ricavi dal limite dei 30.000 euro non è superiore al 50%, vale a dire se i ricavi non superano i 45.000 euro, l'uscita dal regime dei minimi avviene dall’anno successivo a quello in cui si verifica la causa di cessazione, cioè nel tuo caso l'uscita dai minimi decorre dall' 1/1/2011.Nella dichiarazione dei redditi da presentare quest'anno per i redditi 2010 dovrai ancora compilare il quadro CM e calcolare le imposte in base alle regole dei contribuenti minimi. Da quest'anno deve istituire i registri IVA, annotarci i corrispettivi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi e l’ammontare degli acquisti effettuati, effettuare la liquidazione periodica (mensile o trimestrale) e versare l'eventuale Iva dovuta alle scadenze previste.Per la complessità degli adempimenti (a cominciare dall'Iva già da ora) consiglio di rivolgersi ad un commercialista per evitare errori ed incorrere in sanzioni.Spero di averla aiutata. Saluti

vedi gli orologi più economici a orologio

Nessun commento:

Posta un commento