Ragazzi in un mondo digitale gli assegni vengono ancoa emessi?
nel senso ora si fa tutto tramite bonifico dando il codice IBAN eccecc
anche per praticità invece di prender l'assegno e portarlo in banca eccecc
dai il tuo codice IBAN e fai primavoi in merito cosa ne pensate?grazie
.Infatti ! All'estero lo strumento di pagamento "assegno" è in disuso per dare spazio a strumenti più moderni per il trasferimento di fondi (carta di credito,bonifico,ecc).In Italia, soprattutto perchè conviene per il giro che c'è dietro (protesti,insoluti,girate non corrette), allo Stato conviene tenere questo strumento ormai obsoleto. Conviene a Stato,banche e notai che ci mangiano sopra.
allora, lavoro in banca e forse ho un quadro un po' più chiaro della situazione. gli assegni si usano ancora ma negli anni si sono decisamente ridotti.una volta, per esempio, per prelevare contanti dal tuo conto corrente dovevi venire in banca con l'assegno. adesso ci sono i bancomat. stessa cosa per gli acquisti nei negozi. oggi ci sono le carte è raro trovare qualcuno che paga la merce con assegno. rimangono ancora delle fasce di clienti che usano l'assegno. un tipico caso è quello dei concessionari d'auto. di solito il pagamento della macchina si fa con un assegno perchè òe carte di credito non hanno quei massimali e il cliente preferisce fare l'assegno e prendersi la macchina nuova subito piuttosto che fare il bonifico e aspettare che il concessionario abbia i soldi sul conto. gli assegni poi sono usati più che altro per pagamenti tra aziende. diciamo che si usano ancora ma non come una volta.ricordo il natale del 1996, io ero cassiere ai tempi, negozia in un solo giorno 169 assegni. ed eravamo 3 casse. oggi, anche nelle giornate di delirio totale, al massimo ne negozi 20. ci sono giorni da no che assegni si vedono solo quelli del concessionario volkswagen qua di fianco che appunto versa quelli incassati. e sono sempre di grosso importo perchè sono le vendite delle macchine. Magari sono quelli delle finanziarie perchè ci sono per esempio delle finanziarie che non pagano con bonifico ma con assegno di traenza. già quelli che portano la macchina in officina per le riparazioni pagan con le carte.Vengono ancora emessi certo. L'assegno te lo trovi in mano subito, il bonifico lo devi fare dopo che hai acquistato o prima (solo nel caso di acquisti a distanza). Se tu vai in un negozio e ad esempio spendi 5000 euro, non puoi mica farti dare la roba e digli che poi a casa gli fai il bonifico. Oppure se arriva l'elettricista a casa tua per farti una riparazione e non hai i contanti a portata di mano con cosa lo paghi? con la carta di credito? mica quello si porta il pos appresso o il conto corrente. L'elettronica ha i suoi limiti.Che se il circuito telematico è in tilt con il cavolo che li fai i bonifici Per fortuna che si può ancora pagare con assegni e contanti.Proprio poco tempo fa mi sono trovata all'Ufficio postale con una raccomandata urgente da fare e sono dovuta tornare due volte all'ufficio perchè si era verificato un guasto telematico.L'ufficio per mia fortuna chiudeva alle 19.00 e nel pomeriggio sono riuscita a fare la raccomandata che doveva tassativamente essere fatta quel giorno stesso.A me è sembrata una assurdità ciclopica che non abbiano pensato intanto di portare avanti le pratiche manualmente, almeno quelle urgenti.on correre. In alcuni settori dell'economia l'assegno è un mezzo di pagamento ancora fondamentalesopratutto quando viene usato per crearsi credito in situazioni particolari.
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
Nessun commento:
Posta un commento