Vacheron Constantin, in onore del 200° Anniversario dell’Indipendenza del Venezuela, ha creato una serie limitata del Patrimony di 19 esemplari: ne veranno realizzati 10 in oro rosa e 9 in platino. Il fondello dell’ orologio riporta al centro il numero 19 inciso che rappresenta il 19 aprile 1810, giorno in cui il paese diventò indipendente.
La guerra per la liberazione del paese fu la prima ad essere combattuta nei paesi latini alla guida di Simòn Bolivar e fu parte predominante dei movimenti per la lotta all’emancipazione che caratterizzarono tutta l’america latina. E’ del 1811 la prima banconota venezuelana a riportare al suo centro il numero 19, data memorabile per la storia della nazione.
Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary
Vacheron Constantin ha una lunga storia alle spalle nel Sud america. Già nel 1835 iniziò attività commerciali in Brasile a Rio de Janeiro e i registri della Maison indicano che la prima vendita in Argentina fu nel 1880. Il legame con il Venezuela iniziò nel 1922 quando l’allora ministro degli stati uniti venezuelani si recò a Berna per chiedere a Charles Constantin di diventare vice-console del Venezuela a Ginevra, una posizione che Constantin accettò con molto piacere.
Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary
Il segnatempo che celebra l’anniversario del paese e i suoi legami con la manifattura è un Patrimony Contemporaine, uno degli orologi più rappresentativi nelle sue linee di questa manifattura che dal 1755 non ha mai interrotto le sue attività. Monta un movimento meccanico manuale Calibro 1400 che è insignito del Punzone di Ginevra. Presenta tutte le superfici piane decorate a Còtes de Genève e viti piane lucidate a mano.
contaminuti
vedi gli orologi più economici a Hublot