Repliche Hublot Orologi

27 mar 2011

Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Anniversary

Vacheron Constantin, in onore del 200° Anniversario dell’Indipendenza del Venezuela, ha creato una serie limitata del Patrimony di 19 esemplari: ne veranno realizzati 10 in oro rosa e 9 in platino. Il fondello dell’ orologio riporta al centro il numero 19 inciso che rappresenta il 19 aprile 1810, giorno in cui il paese diventò indipendente.


vacheron constantin Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary


La guerra per la liberazione del paese fu la prima ad essere combattuta nei paesi latini alla guida di Simòn Bolivar e fu parte predominante dei movimenti per la lotta all’emancipazione che caratterizzarono tutta l’america latina. E’ del 1811 la prima banconota venezuelana a riportare al suo centro il numero 19, data memorabile per la storia della nazione.


vacheron constantin patrimony Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary

Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary


Vacheron Constantin ha una lunga storia alle spalle nel Sud america. Già nel 1835 iniziò attività commerciali in Brasile a Rio de Janeiro e i registri della Maison indicano che la prima vendita in Argentina fu nel 1880. Il legame con il Venezuela iniziò nel 1922 quando l’allora ministro degli stati uniti venezuelani si recò a Berna per chiedere a Charles Constantin di diventare vice-console del Venezuela a Ginevra, una posizione che Constantin accettò con molto piacere.


vacheron constantin patrimony venezuela Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary

Vacheron Constantin Patrimony 200° Venezuela Independence Anniversary


Il segnatempo che celebra l’anniversario del paese e i suoi legami con la manifattura è un Patrimony Contemporaine, uno degli orologi più rappresentativi nelle sue linee di questa manifattura che dal 1755 non ha mai interrotto le sue attività. Monta un movimento meccanico manuale Calibro 1400 che è insignito del Punzone di Ginevra. Presenta tutte le superfici piane decorate a Còtes de Genève e viti piane lucidate a mano.


contaminuti


vedi gli orologi più economici a Hublot

20 mar 2011

Orologi lusso- Jaeger-LeCoultre Master Memovox International

Jaeger-LeCoultre presenterà una serie limitata di orologi Master Memovox International Chez Colette nel contesto dell’atelier delle curiosità di Thomas Erber.
jlc master memovox international Orologi lusso: Jaeger LeCoultre Master Memovox International Chez Colette
Jaeger-LeCoultre Master Memovox International Chez Colette
Venticinque artisti, tra marchi, creatori, progettisti hanno creato un pezzo (orologio, vestiti, foto, etc.) esclusivamente per questo evento che si svolgerà dal 29 novembre – 31 dicembre 2010. Sono tutti stati scelti da Thomas Erber per il loro lavoro di estrema qualità e per la propria idea del lusso caratterizzata da un savoir-faire fuori dal comune. Ogni pezzo sarà una “curiosità” ed è destinato ad un pubblico di intenditori selezionato.

Jaeger-LeCoultre ha realizzato per l’occasione un edizione speciale del Master Memovox Internazional in acciaio trattato in PVD nero con sul disco delle località delle ore del mondo con al posto della città di Parigi il famoso concetto del negozio Colette. Sarà una serie limitata a 3 esemplari.
jlc colette Orologi lusso: Jaeger LeCoultre Master Memovox International Chez Colette
Il Master Memovox Internazional è un segnatempo che fu introdotto per la prima volta nel 1958 in occasione del 125° anniversario di Jaeger-LeCoultre. Sul suo disco sono rappresentate alcune delle cità più rappresentative del mondo che permettono selezionandole di leggere l’ora del fuso corrispondente alla località. Il modello odierno riproposto al SIHH 2010 monta il Calibro di manifattura 956 a carica automatica che è uno dei pilastri meccanici di JLC. Il movimento uscito nel 2008 presenta tutte le finezze di cui l’Alta Orologeria può disporre oggi: bilanciere ad inerzia variabile e rotore apoggiato su cuscinetti in ceramica che non necessitano di lubrificazione. Batte a 28.800 A/h con una riserva di carica di circa 45 ore. E’ dotato di data con scatto rapido.
La cassa impermeabile fino a 5 ATM – che in questa edizione limitata è in PVD nero – continua a trasmettere tutta la classicità di JLC; misura 40 mm di diametro. La data è a ore 3, il disco delle città ha un indicatore a freccia per segnalare la città selezionata.
contaminuti

vedi gli orologi più economici a replica orologi

16 mar 2011

Legatevi l'estate 2010 al polso con gli orologi TechnoMarine

Linee pulite, silicone, o l’ancora più morbida gel-plastica con tanti colori. TechnoMarine CRUISE SPORT è “l’attrezzo per l’estate”, un compagno ideale per chi vuole mettere a riposo i suoi “gioielli” da polso e tuffarsi in acqua.


technomarine cruise sport 1 Legatevi lestate 2010 al polso con gli orologi TechnoMarine


La collezione CRUISE nata nel 1997 è stata rivisitata e presentata al salone di Basilea Baselworld 2010: sono tutti orologi subacquei fino ad una profondità di 200 m.


technomarine cruise sport 2 Legatevi lestate 2010 al polso con gli orologi TechnoMarine


La cassa è in acciao in due formati da 40 mm. o da 45 mm. di diametro e avvolta da una copri-cassa in morbido gel nero; entrambi montano un movimento al quarzo, nella misura più piccola è disponibile sia con la funzione data che cronografo, quella più grande solo crono. Il quadrante e? nero con logo TechoMarine alle ore 12. Il nuovo design prevede una lunetta liscia, con forma addolcita, sempre unidirezionale. Le ampie lancette si notano subito così come i sottili punti di colore lungo la lunetta, la lancetta dei minuti e la scala tachimetrica interna.


technomarine cruise sport 3 Legatevi lestate 2010 al polso con gli orologi TechnoMarine


Le sfumature in bianco, blu, fucsia, verde e arancio confermano la sua vena vacanziera e come tutti i modelli CRUISE il plus di CRUISE SPORT è ancora nel cinturino: grazie allo sgancio rapido e? possibile in un click cambiare il look del proprio segnatempo.


technomarine cruise sport 4 Legatevi lestate 2010 al polso con gli orologi TechnoMarine


Oltre a quello colorato scelto, e? proposto un secondo cinturino nero in modo da poter personalizzare in ogni momento il proprio orologio.


I prezzi partono da 275,00 Eur.


contaminuti


vedi gli orologi più economici a Hublot

10 mar 2011

Hublot svela Bode Bang l'orologio firmato dallo sciatore Bode Miller

Deve aver suonato subito bene nella testa di Jean-Claude Biver – geniale conduttore della Maìson Hublot – il nome del campione di sci Bode Miller: ecco il cronografo best-seller di Nyon trasformarsi per questa parternship in Bode Bang! L’accordo in realtà fu comunicato in una press datata 6 Febbraio 2009, ma l’orologio è stato mostrato per la prima volta solo adesso.
hublot miller1 Hublot svela Bode Bang l'orologio firmato dallo sciatore Bode Miller
Il “ragazzaccio” nonchè campione del mondo in tutte le discipline di sci nel 2008 Bode Miller ha visto realizzare con i suoi preziosi consigli un modello da lui firmato sul quadrante che sarà conteso dagli appassionati dell’orologio-icona dell’oblò al polso per i suoi soli 250 pezzi realizzati.
Sembra che Bode sia rimasto subito affascinato durante la sua visita alla casa orologiera, occorsa in occasione della realizzazione di un catalogo per Kjus. L’intesa con Biver è stata istantanea, ma cè di più: la creazione del modello Bode Bang rappresenta proprio la buona stella sotto cui è partito questo progetto.
Il boss di Hublot e il campione hanno deciso di donare parte dei proventi di quest’orologio alla Fondazione Turtle Ridge – fondata nel 2005 da Miller e famiglia – per condividere il successo dello sciatore con i meno fortunati, aiutandoli a trovare la loro strada nella vita, grazie al supporto nelle discipline atletiche.
hublot bode bang2 Hublot svela Bode Bang l'orologio firmato dallo sciatore Bode Miller
OK, ma adesso parliamo un po’ del Bode Bang
E’ naturalmente una versione del famoso Big Bang – diametro 44,5 mm – realizzato in ceramica nera. Anche la ghiera è dello stesso materiale, a parte le viti in acciaio con trattamento PVD. Il vetro antiriflesso è in zaffiro con la firma di Bode Miller a ore 9. Il fondello è dello stesso materiale della cassa e presenta anch’esso un vetro in zaffiro. La corona e i pulsanti della cronografia sono in acciaio PVD neri con inserti in gomma.? Il quadrante è bianco con indici applicati in nickel, le lancette sono nere opache esternamente e bianche. E’ impermeabile fino a 100 m.
contaminuti

vedi gli orologi più economici a replica orologi

7 mar 2011

Blancpain Carrousel Répétition Minutes Le Brassus

Carrousel Re?pe?tition Minutes Le Brassus è’ l’orologio top che Blancpain ha presentato a Baselworld 2010: per la prima volta nella storia dell’Alta Orologeria questa Grande Complicazione associa un carrousel volante e una ripetizione minuti dotata di una suoneria a cattedrale.
blancpain carrousel ripetizione 1 Blancpain Carrousel Re?pe?tition Minutes Le Brassus
Parliamo di eccellenza: la ripetizione minuti possiede una suoneria a cattedrale, le lame sono arrotolate intorno al movimento per una volta e mezzo le sue dimensioni al fine di emettere un suono di qualita? eccezionale. La modalità di trasmissione attraverso la cassa e? il principale obiettivo per chi realizza un ripetizione minuti. Blancpain l’ha ereditato da mani maestre fissando la suoneria a cattedrale sulla superficie interna della cassa, una soluzione che permette d’ottenere un volume e una chiarezza sonora senza eguali. Infine, per ottimizzare la purezza del suono, riducendo il rumore di fondo prodotto dal meccanismo, è stato utilizzato un regolatore volante.
Gli orologi a ripetizione minuti sono sempre stati esposti a gravi danni quando il possessore tentava di regolare l’ora durante l’attivazione della suoneria. Blancpain ha escogitato una soluzione rivoluzionaria a questo problema ricorrente: un sistema disconnette automaticamente il dispositivo di regolazione dal momento dell’azionamento della suoneria ed elimina cosi ogni rischio per il movimento anche se la corona viene azionata. Conseguentemente ad un meccanismo di tale complessita?, i ponti e la platina in oro rosso del movimento sono minuziosamente incisi a mano.
L’anima meccanica di questa nuova creazione e? costituita dal celebre carrousel volante da un minuto. Quest’ultimo ha iscritto nel suo palmare?s un gran numero di primati mondiali, dal suo lancio due anni fa, tra i quali il primo carrousel da un minuto, il primo carrousel volante e il primo carrousel su un orologio da polso.
blancpain carrousel ripetizione 2 Blancpain Carrousel Re?pe?tition Minutes Le Brassus
Queste due fini complicazioni alloggiano in una cassa di 45 mm in oro rosso con un totalizzatore in oro grigio e delle applicazioni in oro. La combinazione del quadrante traforato e del fondello zaffiro assicurano una vista libera da una parte e dall’altra sul meccanismo ripetizione minuti e la delicata incisione dei ponti, minuziosamente realizzata a mano.
contaminuti

vedi gli orologi più economici a IWC

6 mar 2011

Baselworld 2010 foto “live” terza parte

Penso, a manifestazione conclusa, di aver fatto bene ad andare a Baselworld 2010 nella seconda metà dell’evento: lo suggerisco anche a voi, se non avete impegni di lavoro che vi costringono ad andarci durante un weekend; la vostra passione per gli orologi da polso vi ringrazierà per il tempo che potrete a lei dedicare… I miei appuntamenti sono “volati” uno dietro l’altro. Mi dirigo verso Glashütte Original marchio in cui oggi lo Swatch Group punta moltissimo: ad accogliermi Marco Del Carro brand manager per l’Italia. Ho provato e fotografato al polso tutte le novità 2010, ma ne ho “selezionato” due per voi: la prima è il PanoMaticLunar XL. Lo stile pulito e minimalista mi lascia subito senza parole… Sono i particolari da vera Manifattura a colpirmi maggiormente: dovreste guardare con i vostri occhi il taglio e la cura con cui sono stati disposti gli indici applicati sul quadrante grigio opaco, così come il perfetto allineamento dei numeri della Grande Data. E’ una qualità che lascia piacevolmente colpiti anche nel prezzo, decisamente favorevole in rapporto ai contenuti.
panomaticlunar xl live Baselworld 2010 foto “live” terza parte
Il secondo è il Senator Diary, che oltre all’aspetto mi ha molto affascinato per la complicazione di svegliarino, con “memoria” meccanica di 31 giorni. Potete leggere le recensioni dettagliate di questi e delle altre news di Baselworld nel Tag Glashütte Original.
senator diary live Baselworld 2010 foto “live” terza parte
Sempre per rimanere a Glashütte, in tema di Manufatture e canoni di design teutonici fedeli al Bauhaus, visito lo spazio espositivo Nomos. Accolto da Ute Fischer-Graf chiedo subito del modello Zurich, un solotempo che, anche se per diversità di fascia non paragonabile ai “concittadini” sopra menzionati, è a mio avviso un ottima scelta se siete alla ricerca di un orologio semplice, elegante, di ottima qualità: nella versione con datario come nella foto costa 2.800 Eur, senza 2.400 Eur.
nomos zurich live Baselworld 2010 foto “live” terza parte
In Italia siamo molto legati ai cronografi sportivi, soprattutto se di stile vintage. Navigando nei forum di casa nostra sono tanti gli appassionati di Sinn che va avanti? per la sua strada alla “vecchia maniera”: non osa sui movimenti, ma tratta e pensa i suoi modelli per rispondere ad alti requisiti di utilizzo professionale. Nella fotografia la novità 2010? U200 SDR? (EZM8), un cronografo professionale subacqueo. La ghiera è trattata con la tecnologia TEGIMENT che lo preserva da ogni graffio. Allo stand, davanti ai miei occhi increduli, lo hanno letteralmente “massacrato ” con un punteruolo senza che riportasse poi il minimo segno…
sinn live Baselworld 2010 foto “live” terza parte
Finisce con questo articolo il mini-report “live” da Basilea 2010: se avete qualsiasi domanda fatela! Vi risponderò con piacere.
contaminuti

vedi gli orologi più economici a U-Boat

5 mar 2011

Anteprima SIHH 2011- Jaeger Le-Coultre Memovox Tribute to Deep Sea

Jaeger-LeCoultre a questa pagina della sezione LATEST NEWS del suo sito ha comunicato che porterà al SIHH 2011: due edizioni limitate del Memovox denominate Tribute to Deep Sea.
sihh 2011 jaeger deep sea Anteprima SIHH 2011: Jaeger Le Coultre Memovox Tribute to Deep Sea
Jaeger Le-Coultre Memovox Tribute to Deep Sea
Era l’anno 1959 quando dalla manifattura di Le Sentier uscì il primo orologio subacqueo al mondo a essere dotato di allarme. In realtà – come dichiara la Maison – tre anni prima nel 1956 Jaques Cousteau lo indossò durante le riprese del film documentario “Il mondo del silenzio” durante il quale rivelò le sue nuove tecniche d’immersione.

Il suo Memovox era in grado di resistere fino a una pressione di 10 bar avvisandolo con la funzione allarme sui tempi di risalita.
Jaeger-LeCoultre ha pensato di rendere omaggio alle gesta di questo particolare svegliarino realizzando un nuovo Memovox Deep Sea con caratteristiche identiche al modello originale a parte le dimensioni della cassa leggermente aumentate da 39 a 40.5 mm.
Si tratta di due serie limitate – da 959 e 359 esemplari – che verranno esibite dal 17 al 21 gennaio prossimi al SIHH. La prima versione presenta un quadrante nero (foto in alto), mentre nella seconda sarà in due tonalità di grigio antracite e nero, identica alla versione realizzata per il mercato americano riportante la scritta “LeCoultre”.
Appena sarà disponibile la cartella stampa ufficiale dedicherò a questi due modelli storici una recensione approfondita.
Fonte della notizia Jaeger-LeCoultre
contaminuti


orologi