Penso, a manifestazione conclusa, di aver fatto bene ad andare a
Baselworld 2010 nella seconda metà dell’evento: lo suggerisco anche a voi, se non avete impegni di lavoro che vi costringono ad andarci durante un weekend; la vostra passione per gli orologi da polso vi ringrazierà per il tempo che potrete a lei dedicare… I miei appuntamenti sono “volati” uno dietro l’altro. Mi dirigo verso
Glashütte Original marchio in cui oggi lo Swatch Group punta moltissimo: ad accogliermi Marco Del Carro brand manager per l’Italia. Ho provato e fotografato al polso tutte le novità 2010, ma ne ho “selezionato” due per voi: la prima è il
PanoMaticLunar XL. Lo stile pulito e minimalista mi lascia subito senza parole… Sono i particolari da vera Manifattura a colpirmi maggiormente: dovreste guardare con i vostri occhi il taglio e la cura con cui sono stati disposti gli indici applicati sul quadrante grigio opaco, così come il perfetto allineamento dei numeri della Grande Data. E’ una qualità che lascia piacevolmente colpiti anche nel prezzo, decisamente favorevole in rapporto ai contenuti.
Il secondo è il
Senator Diary, che oltre all’aspetto mi ha molto affascinato per la complicazione di svegliarino, con “memoria” meccanica di 31 giorni. Potete leggere le recensioni dettagliate di questi e delle altre news di Baselworld nel Tag Glashütte Original.
Sempre per rimanere a Glashütte, in tema di Manufatture e canoni di design teutonici fedeli al Bauhaus, visito lo spazio espositivo
Nomos. Accolto da Ute Fischer-Graf chiedo subito del modello
Zurich, un solotempo che, anche se per diversità di fascia non paragonabile ai “concittadini” sopra menzionati, è a mio avviso un ottima scelta se siete alla ricerca di un orologio semplice, elegante, di ottima qualità: nella versione con datario come nella foto costa 2.800 Eur, senza 2.400 Eur.

In Italia siamo molto legati ai cronografi sportivi, soprattutto se di stile
vintage. Navigando nei forum di casa nostra sono tanti gli appassionati di
Sinn che va avanti? per la sua strada alla “vecchia maniera”: non osa sui movimenti, ma tratta e pensa i suoi modelli per rispondere ad alti requisiti di utilizzo professionale. Nella fotografia la novità 2010?
U200 SDR? (EZM8), un cronografo professionale subacqueo. La ghiera è trattata con la tecnologia
TEGIMENT che lo preserva da ogni graffio. Allo stand, davanti ai miei occhi increduli, lo hanno letteralmente “massacrato ” con un punteruolo senza che riportasse poi il minimo segno…

Finisce con questo articolo il mini-report “live” da Basilea 2010: se avete qualsiasi domanda fatela! Vi risponderò con piacere.
contaminuti
vedi gli orologi più economici a
U-Boat
Nessun commento:
Posta un commento