Ragazzi la barzelletta con pi?pollici in s?vince 10 Punti!
Un giorno Silvio Berlusconi muore per un improvviso attacco cardiaco e finisce di filato all'inferno, dove Belzebu lo sta aspettando. " Non so cosa fare", esordisce il Diavolo, "Sei nel mio elenco ma non ho pi?posto per te. D'altro canto devi obbligatoriamente stare qui". Dopo averci pensato su, il Diavolo prosegue: "Sai cosa faccio? Ho due o tre persone che non sono state tanto cattive quanto te. Ne lascer?andare una e tu ne prenderai il posto. Anzi, ti lascio addirittura scegliere quale liberare". A Silvio la proposta sembra accettabile e cosi il Diavolo apre la prima porta. Li dentro, in una grande piscina, nuota Craxi che si immerge ripetutamente tentando di portare in superficie un immenso e sfavillante tesoro, riemergendo per?sempre desolatamente a mani vuote. E si immerge e riemerge, e ancora e ancora. Questo ?il suo destino, all'inferno. " No" dice il Cavaliere " non ci siamo, non sono un gran nuotatore e poi a mani vuote non posso restare, non potrei fare questo per l'eternit?quot;. Il Diavolo lo conduce nella stanza successiva dove trovano Cossiga, che con un enorme piccone deve frantumare giganteschi massi di pietra durissima; e poi altri ed altri ancora. " No, sai che ho un problema alla spalla, mi farebbe male picconare in continuazione per l'eternita". Il Diavolo apre la terza porta. All'interno, l'ex presidente degli U.S.A. Bill Clinton, sdraiato sul pavimento, con le braccia dietro la nuca e le gambe larghe; china su di lui c'e Monica Lewinsky intenta nell'ormai famosa attivit? Berlusconi osserva incredulo e dopo un po' dice: " Si, si pu?fare, vada per questo". " OK" dice il Diavolo "Monica, puoi andare"
Un uomo va a confessarsi e dice agitato a Don Patrizio che stava confessando: "Ah, Don Patrizio, ho fatto una cosa gravissima! Ero in casa, ad un tratto si sono spente le luci il momento era propizio e mi sono * la mia fianzata." "Ahi ahi, non hai fatto una cosa tanto bella, ma l'amore a volte gioca brutti scherzi v?in pace e d?5 ave maria come penitenza". Il giorno dopo ritorna ancora pi?agitato e dice a Don Patrizio:"Ah, Don Patrizio, ho fatto una cosa gravissima! Ero in casa, ad un tratto si sono spente le luci il momento era propizio e mi sono * mia madre." "Noo!! - risponde Don Patrizio - l'incesto no! Per penitenza dirai 50 ave maria." L'uomo se ne va ma il giorno dopo ritorna ancora: "Ah, Don Patrizio, ho fatto una cosa gravissima! Ero in casa, ad un tratto si sono spente le luci il momento era propizio e mi sono * il cane." Don Patrizio ?sconvolto: "Adesso anche con gli animali ! No, no, cos?non va per niente bene per ora ti assolvo, e d?100 ave maria, ma la prossima volta GUAI!" Ad un tratto si spengono le luci della chiesa e l'uomo corre all'interruttore per accenderle. Una volta accese vede sorpreso Don Patrizio aggrappato al lampadario. "Don Patrizio, che ci fa l?appeso??" "B? il momento era propizio col * che ti inculi pure Don Patrizio !!"
1) ci sono due cipolleuna cipolla dice all` altra "come sono strani gli uomini prima ci ammazzano e poi piangono" !2- In edicola : "Scusi c'?Oggi?" - "Perch?non mi vede? "3- Perch?le mucche brucano, e i bruchi non muccano?4- Dottore dottore, ho problemi di memoriaHo anche problemi di memoria 5- Un uomo entra tutto sparato in un barE muore
LA MAESTRA: pierino quanto sei alto?PIERINO: 1 e 80voglia di crescereoppure2 ragazzi si stavano per sposare, ma all'improvviso cade la chiesa e muoionovanno in paradiso e trovano davanti la porta s. pietro ke li aspetta I RAGAZZI: pietro non ?ke c'?la poxibilit?d sposarsi anke qui in paradiso? PIETRO: aspettate vado a kiederepietro se ne va e passano anni e anni e anni poi tornaPIETRO: si c'?la poxibilit?di sposarvi!I RAGAZZI: ascolta noi ci abbiamo pensato a lungo, non ?ke nel caso ke noi nn andassimo d'accordi c poxiamo divorziare?PIETRO: e no c'ho mexo cos?tnt tmp x trovare un prete nel paradiso mi dite cm faccio a trovare un'avvocato?!?
Il segreto della vita ?l'onest?e il comportarsi giustamente. Se potete simulare ci?lo avete raggiunto
Due cacciatori si trovano in un bosco del New Jersey. Improvvisamente uno dei due crolla a terra. Sembra che non respiri pi?e i suoi occhi sono assenti. L抋mico chiama immediatamente i soccorsi al telefono. Urla: l mio amico ?morto! ?morto! Cosa posso fare?? erchi di calmarsi, la prego ?gli risponde l peratore ?Innanzitutto si assicuri che sia realmente
la maestra dice chi deve andare in bagno il bambino dice io maestra la maestra dice vai dopo 10 minuti dice la maestra sta ancora i bagno la maestra vede il bambino dice ho fatto cacca vicino ai muri
PIERINO HA ROTTO IL VETRO E IL PAP?LA PICCHIATO
vedi gli orologi più economici a Gucci
30 giu 2011
29 giu 2011
°o°o°o°o°o°o BARZELLETTA °o°o°o°o°o°o°o°
Un giorno Berlusconi sta affondando a mare ed un uomo lo salva e Berlusconi dice: ''Buon umomo grazie grazie 1000 cosa posso fare per riconoscere la mia gratitudine? '' E l'uomo risponde: ''nulla non voglio niente '' E Berlusconi insistente dice: '' dai io ti posso offrire milioni '' Insomma costringe tanto l'uomo che infine l'uomo risponde : ''Pu?Far qualunque cosa per me? ''Berlusconi dice: 'Si''E l'uomo risponde : ''Allora voglio che. insomma Non dite a nessuno che vi ho salvato !!'
Se vi piace, Stellina .
ke cazzatama le barzellette ke nn hanno senso sn qll ke ti fanno + ridere !
caruccia nnt di speciale
s?invece ke fa ridere, non da sbellicarsi per??carina
mammam?raga ?na barzelletta nn ?cghe ha detto chi sa ch?.
A me ha fatto abba ridere io ho stellinato punti??? please!!
non fa ridere
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
Se vi piace, Stellina .
ke cazzatama le barzellette ke nn hanno senso sn qll ke ti fanno + ridere !
caruccia nnt di speciale
s?invece ke fa ridere, non da sbellicarsi per??carina
mammam?raga ?na barzelletta nn ?cghe ha detto chi sa ch?.
A me ha fatto abba ridere io ho stellinato punti??? please!!
non fa ridere
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
28 giu 2011
Corso Di barman Firenze
Salve, cercavo un corso di barman a Firenze, magari un corso di barman flair in toscana o nelle vicinanze di Firenze,
qualcuno sa dirmi chi le fa ed eventualmente i prezzi? ho cercato un pò ma ho trovato prezzi molto alti, non volevo spendere una fortuna, GRAZIEE!!
.Ciao, io ho fatto da qualche mese, un corso di barman a Firenze, era proprio un corso di barman flair, la scuola di barman si chiama conceptdrink, sono due ragazzi molto bravi e simpatici, ti mettono subito a tua agio, poi i prezzi sono veramente economici rispetto a quello che avevo trovato io, io spesi 220€, Poi la prima lezione è gratuita, te l'ha fanno provare per farti capire se il corso può piacerti o meno, in più ci sono dei filmati delle lezioni sia sul loro sito che su youtube, veramente il top!!Io mi sono trovato benissimo ho imparato molto ed ora lavoro in un locale e mi trovo benissimo.Te li consiglio vivamente, mi sembra che il loro sito siawww.conceptdrink.it
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Zenith
qualcuno sa dirmi chi le fa ed eventualmente i prezzi? ho cercato un pò ma ho trovato prezzi molto alti, non volevo spendere una fortuna, GRAZIEE!!
.Ciao, io ho fatto da qualche mese, un corso di barman a Firenze, era proprio un corso di barman flair, la scuola di barman si chiama conceptdrink, sono due ragazzi molto bravi e simpatici, ti mettono subito a tua agio, poi i prezzi sono veramente economici rispetto a quello che avevo trovato io, io spesi 220€, Poi la prima lezione è gratuita, te l'ha fanno provare per farti capire se il corso può piacerti o meno, in più ci sono dei filmati delle lezioni sia sul loro sito che su youtube, veramente il top!!Io mi sono trovato benissimo ho imparato molto ed ora lavoro in un locale e mi trovo benissimo.Te li consiglio vivamente, mi sembra che il loro sito siawww.conceptdrink.it
Mi piacciono gli watches a buon mercato e la moda, vedere di piu: haobiao e fangbiao
vedi gli orologi più economici a Zenith
27 giu 2011
Ci hanno tamponato, io ero trasportato..se chiedo il risarcimento di quanto aumenterà la polizza del veicolo
una somma approsimativa tanto per farmi un idea!non so la classe di merito attuale
.se siete stati tamponati aumenta solo la classe di merito di chi ha provocato l'incidente!Nel caso di tamponamento a catena, è sempre responsabile il primo della fila (quindi A) sempre che possiate dimostrare che, in seguito all'urto di A, voi avete urtato C. essendo un trasportato, avrai l'indennizzo dalla compagnia di chi guidava l'auto su cui eri trasportato che poi si rivarrà su chi ha provocato l'incidente senza penalizzare in alcun modo chi ti trasportava.Per quanto riguarda l'importo, se ti interessa ancora, è praticamente impossibile calcolarlo senza sapere in che classe si trova, perchè se è in una classe bassa avrà un piccolo aumento (a volte anche solo 20 - 30 - 50 euro), ma se è in una alta allora potrebbe arrivare a centinaia di euro. Se poi è nella classe di ingresso (14) il premio quasi si raddoppia.Spero di esserti stata utile.ciaociao
Ma la polizza mica aumenta se chiedi i danni. In ogni caso quando hai un incidente sono le compegnie assicuratrici che decidono chi ha ragione e chi torto e comunque in genere la colpa non è sempre solo di uno. La tua classe aumenta se la tua colpa viene considerata maggiore dell'altro. L'essere passeggero non conta. Il passeggero viene comunque sempre risarcito in quanto l'assicurazione copre danni verso terzi. E poi non c'è una cifra fissa in base alla quale aumenta. Dipende dall'età, dagli anni di patente, dalla provincia di residenza, dalla potenza della macchina, dal valore dell'auto e dal ricovero notturno (Ovvero se la tieni in strada o in un garage chiuso).Il costo della polizza dipende dalla classe di appartenenza. L'ultima volta che ho chiesto, per ogni incidente con responsabilità - anche parziale - dell'assicurato, si perdevano invariabilmente due classi di merito.Fanno eccezione alcune polizze che per un costo addizionale ti "salvano" la classe in caso di incidente.Dalla dinamica dell'incidente, e *se* avete compilato il modulo blu in maniera chiara, o ancora meglio se i Carabinieri hanno fatto i rilievi, direi che non vi si può attribuire alcuna responsabilità. Il problema è quando l'assicurazione deve stabilire se A ti ha mandato su C o se prima tu hai tamponato C e poi A ha tamponato te in pratica, C deve dire se ha sentito una botta sola o due.Nel tuo caso sono coinvolti più veicoli quindi il risarcimento diretto non si applica: la compagnia di A deve rimborsare te e la tua deve rimborsare C (poi si rivarrà su A). Direi che chiedere il risarcimento, perchè C deve per forza dichiarare di essere stato tamponato da voi, se voi non dichiarate di essere stati tamponati da A dovrete risarcire C!Manda il modulo blu dell'incidente tra te e A alla sua assicurazione per farti pagare i *tuoi* danni, fa' una copia e mandala alla assicurazione con raccomandata A/R per non prenderti il malus. Se ti cambiano classe protesta.Ciao, tu vieni pagato dall'assicurazione del Vettore, colui che guida o proprietario dell'auto.In quanto trasportato, ricorda che hai sempre ragione.Non ci sarà aumento di polizza se è il veicolo sul quale viaggiavi ha completamente ragione perchè tamponato.Dai uno sguardo a questo link: Fonti: Una Passione per il Risarcimento del danno. 3 anni fa Segnala abuso by cricri Iscritto dal: 31 luglio 2008 Punti totali: 26.799 (Livello 7) Immagine del badge: Aggiungi Contatto Blocca se il veicolo dove eri presente ha ragione magari perchè il tamponatore non ha rispettato la distanza di sicurezza, la polizza di quel veicolo non subisce aumenti, li avrà solo se ha avuto torto, indipendentemente se tu chiedi i danni o meno. Fonti: ex-assicuratrice 3 anni fa Segnala abuso by fedallas Iscritto dal: 09 dicembre 2006 Punti totali: 1.665 (Livello 3) Aggiungi Contatto Blocca Anche se tu chiedessi un milione di euro, se il veicolo su cui eri trasportato non ha colpa, non aumenterà nemmeno di un euro. vai tranquillo, ti pregherei di darmi i 10 punti.ciaoDi niente, anche se a pagare deve essere la compagnia del veicolo che ti trasportava. Anzi diminuisca per effeto del bonus.guarda che paga la compagnia di quello che ha tamponato
vedi gli orologi più economici a U-Boat
.se siete stati tamponati aumenta solo la classe di merito di chi ha provocato l'incidente!Nel caso di tamponamento a catena, è sempre responsabile il primo della fila (quindi A) sempre che possiate dimostrare che, in seguito all'urto di A, voi avete urtato C. essendo un trasportato, avrai l'indennizzo dalla compagnia di chi guidava l'auto su cui eri trasportato che poi si rivarrà su chi ha provocato l'incidente senza penalizzare in alcun modo chi ti trasportava.Per quanto riguarda l'importo, se ti interessa ancora, è praticamente impossibile calcolarlo senza sapere in che classe si trova, perchè se è in una classe bassa avrà un piccolo aumento (a volte anche solo 20 - 30 - 50 euro), ma se è in una alta allora potrebbe arrivare a centinaia di euro. Se poi è nella classe di ingresso (14) il premio quasi si raddoppia.Spero di esserti stata utile.ciaociao
Ma la polizza mica aumenta se chiedi i danni. In ogni caso quando hai un incidente sono le compegnie assicuratrici che decidono chi ha ragione e chi torto e comunque in genere la colpa non è sempre solo di uno. La tua classe aumenta se la tua colpa viene considerata maggiore dell'altro. L'essere passeggero non conta. Il passeggero viene comunque sempre risarcito in quanto l'assicurazione copre danni verso terzi. E poi non c'è una cifra fissa in base alla quale aumenta. Dipende dall'età, dagli anni di patente, dalla provincia di residenza, dalla potenza della macchina, dal valore dell'auto e dal ricovero notturno (Ovvero se la tieni in strada o in un garage chiuso).Il costo della polizza dipende dalla classe di appartenenza. L'ultima volta che ho chiesto, per ogni incidente con responsabilità - anche parziale - dell'assicurato, si perdevano invariabilmente due classi di merito.Fanno eccezione alcune polizze che per un costo addizionale ti "salvano" la classe in caso di incidente.Dalla dinamica dell'incidente, e *se* avete compilato il modulo blu in maniera chiara, o ancora meglio se i Carabinieri hanno fatto i rilievi, direi che non vi si può attribuire alcuna responsabilità. Il problema è quando l'assicurazione deve stabilire se A ti ha mandato su C o se prima tu hai tamponato C e poi A ha tamponato te in pratica, C deve dire se ha sentito una botta sola o due.Nel tuo caso sono coinvolti più veicoli quindi il risarcimento diretto non si applica: la compagnia di A deve rimborsare te e la tua deve rimborsare C (poi si rivarrà su A). Direi che chiedere il risarcimento, perchè C deve per forza dichiarare di essere stato tamponato da voi, se voi non dichiarate di essere stati tamponati da A dovrete risarcire C!Manda il modulo blu dell'incidente tra te e A alla sua assicurazione per farti pagare i *tuoi* danni, fa' una copia e mandala alla assicurazione con raccomandata A/R per non prenderti il malus. Se ti cambiano classe protesta.Ciao, tu vieni pagato dall'assicurazione del Vettore, colui che guida o proprietario dell'auto.In quanto trasportato, ricorda che hai sempre ragione.Non ci sarà aumento di polizza se è il veicolo sul quale viaggiavi ha completamente ragione perchè tamponato.Dai uno sguardo a questo link: Fonti: Una Passione per il Risarcimento del danno. 3 anni fa Segnala abuso by cricri Iscritto dal: 31 luglio 2008 Punti totali: 26.799 (Livello 7) Immagine del badge: Aggiungi Contatto Blocca se il veicolo dove eri presente ha ragione magari perchè il tamponatore non ha rispettato la distanza di sicurezza, la polizza di quel veicolo non subisce aumenti, li avrà solo se ha avuto torto, indipendentemente se tu chiedi i danni o meno. Fonti: ex-assicuratrice 3 anni fa Segnala abuso by fedallas Iscritto dal: 09 dicembre 2006 Punti totali: 1.665 (Livello 3) Aggiungi Contatto Blocca Anche se tu chiedessi un milione di euro, se il veicolo su cui eri trasportato non ha colpa, non aumenterà nemmeno di un euro. vai tranquillo, ti pregherei di darmi i 10 punti.ciaoDi niente, anche se a pagare deve essere la compagnia del veicolo che ti trasportava. Anzi diminuisca per effeto del bonus.guarda che paga la compagnia di quello che ha tamponato
vedi gli orologi più economici a U-Boat
26 giu 2011
Chi mi potrebbe spiegare il contratto di lavoro a chiamata
Ciao a tutti, dopo pranzo dovrei fare un colloquio di lavoro a chiamata ,e al telefono mi hanno accennato che si tratta di un contratto stagionale della durata di 6 mesi, ma non so altro. Vorrei sapere quant'è la retribuzione o comunque avere un infarinatura generale. Grazie mille!
.Detto in parole povere, tu lavori solo quando ti chiama, punto e basta. Questo non è un contratto tra 2 parti, ma una presa in giro. Ciao.
contratto di lavoro a chiamata (ovvero contratto di lavoro intermittente) è una tipologia di rapporto (poco conosciuto) di lavoro subordinato che prevede prestazioni lavorative discontinue (pertanto intermittenti), ma limitate ai casi previsti dalla legge ovvero dalla contrattazione collettiva.La caratteristica di questa tipologia di rapporto è data dal fatto che le obbligazioni di lavoro insorgono in caso di chiamata.Nell’ambito di tale contratto, la legge prevede la possibilità di concordare una clausola di disponibilità del lavoratore, a fronte della quale viene riconosciuta allo stesso una specifica indennità, a prescindere dalla effettiva prestazione lavorativa. In caso di impossibilità a rispondere alla chiamata, il lavoratore deve informare il datore di lavoro e giustificarne il motivo.Per tale periodo l’indennità non matura. Il rifiuto ingiustificato può comportare la risoluzione del contratto di lavoro e la restituzione dell’indennità già percepita, o anche il risarcimento del danno in favore del datore di lavoro.Il contratto di lavoro a chiamata deve essere stipulato in forma scritta e deve contenere: durata e ipotesi che consentono la stipula del contratto; luogo e modalità della disponibilità e del relativo preavviso di chiamata del lavoratore che non può essere inferiore a un giorno lavorativo; trattamento economico e normativo; indicazione di forme e modalità con cui il datore di lavoro è legittimato a richiedere l’esecuzione della prestazione, nonché modalità di rilevazione della stessa; tempi e modalità di corresponsione della retribuzione e dell’indennità; eventuali misure di sicurezza specifiche necessarie in relazione alla tipologia di attività dedotta in contratto.Il contratto a chiamata è ammesso per prestazioni individuate dai contratti collettivi nazionali di lavoro, oppure nei casi individuati dal d.m. 23 ottobre 2004 (custodi, fattorini, camerieri, personale di servizio e di cucina negli alberghi, trattorie, esercizi pubblici in genere e così via). Il contratto a chiamata è vietato nei seguenti casi: sostituzione di lavoratori in sciopero, unità produttive che nei sei mesi precedenti abbiano effettuato licenziamenti collettivi, unità produttive con sospensione dei rapporti o riduzione dell’orario con diritto a trattamento di integrazione salariale, imprese che non abbiano effettuato la valutazione dei rischi. I vantaggi per il datore di lavoro sono rinvenibili evidentemente nell’utilizzo del lavoratore solo se necessario, nel rispetto di una condotta che evita sanzioni.Il contratto di lavoro a chiamata o intermittente è una tipologia di rapporto di lavoro che prevede la disponibilità del lavoratore nel prestare la propria attività “su chiamata” del datore di lavoro, in modo discontinuo, oppure per periodi predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno, in funzione delle esigenze del datore di lavoro.Il contratto a chiamata non prevede un numero fisso di ore lavorative settimanali, quando hanno bisogno ti chiamano. Generalmente durante il colloquio ti spiegano in linea di massima in quali giorni dovrai andare e quali saranno i tuoi orari. Per quanto riguarda la retribuzione dipende dal settore in cui lavorerai ( commercio, industria, agricoltura).
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
.Detto in parole povere, tu lavori solo quando ti chiama, punto e basta. Questo non è un contratto tra 2 parti, ma una presa in giro. Ciao.
contratto di lavoro a chiamata (ovvero contratto di lavoro intermittente) è una tipologia di rapporto (poco conosciuto) di lavoro subordinato che prevede prestazioni lavorative discontinue (pertanto intermittenti), ma limitate ai casi previsti dalla legge ovvero dalla contrattazione collettiva.La caratteristica di questa tipologia di rapporto è data dal fatto che le obbligazioni di lavoro insorgono in caso di chiamata.Nell’ambito di tale contratto, la legge prevede la possibilità di concordare una clausola di disponibilità del lavoratore, a fronte della quale viene riconosciuta allo stesso una specifica indennità, a prescindere dalla effettiva prestazione lavorativa. In caso di impossibilità a rispondere alla chiamata, il lavoratore deve informare il datore di lavoro e giustificarne il motivo.Per tale periodo l’indennità non matura. Il rifiuto ingiustificato può comportare la risoluzione del contratto di lavoro e la restituzione dell’indennità già percepita, o anche il risarcimento del danno in favore del datore di lavoro.Il contratto di lavoro a chiamata deve essere stipulato in forma scritta e deve contenere: durata e ipotesi che consentono la stipula del contratto; luogo e modalità della disponibilità e del relativo preavviso di chiamata del lavoratore che non può essere inferiore a un giorno lavorativo; trattamento economico e normativo; indicazione di forme e modalità con cui il datore di lavoro è legittimato a richiedere l’esecuzione della prestazione, nonché modalità di rilevazione della stessa; tempi e modalità di corresponsione della retribuzione e dell’indennità; eventuali misure di sicurezza specifiche necessarie in relazione alla tipologia di attività dedotta in contratto.Il contratto a chiamata è ammesso per prestazioni individuate dai contratti collettivi nazionali di lavoro, oppure nei casi individuati dal d.m. 23 ottobre 2004 (custodi, fattorini, camerieri, personale di servizio e di cucina negli alberghi, trattorie, esercizi pubblici in genere e così via). Il contratto a chiamata è vietato nei seguenti casi: sostituzione di lavoratori in sciopero, unità produttive che nei sei mesi precedenti abbiano effettuato licenziamenti collettivi, unità produttive con sospensione dei rapporti o riduzione dell’orario con diritto a trattamento di integrazione salariale, imprese che non abbiano effettuato la valutazione dei rischi. I vantaggi per il datore di lavoro sono rinvenibili evidentemente nell’utilizzo del lavoratore solo se necessario, nel rispetto di una condotta che evita sanzioni.Il contratto di lavoro a chiamata o intermittente è una tipologia di rapporto di lavoro che prevede la disponibilità del lavoratore nel prestare la propria attività “su chiamata” del datore di lavoro, in modo discontinuo, oppure per periodi predeterminati nell’arco della settimana, del mese o dell’anno, in funzione delle esigenze del datore di lavoro.Il contratto a chiamata non prevede un numero fisso di ore lavorative settimanali, quando hanno bisogno ti chiamano. Generalmente durante il colloquio ti spiegano in linea di massima in quali giorni dovrai andare e quali saranno i tuoi orari. Per quanto riguarda la retribuzione dipende dal settore in cui lavorerai ( commercio, industria, agricoltura).
vedi gli orologi più economici a Tag Heuer
24 giu 2011
Che succede se non pago- Per avvocati.
Presi una multa su un bus per non aver esibito il biglietto (05/08/09).
Non feci contestazione nei 60 giorni di tempo ai 34€ da pagare.
Tempo dopo arrivò l'ordinanza di ingiunzione (127€).
Feci opposizione ricorrendo al giudice di pace.
Ieri l'udienza ha confermato che devo pagare i 127€
(preciso che io il BIGLIETTO L'AVEVO CON ME ANCHE QUANDO ERO SUL BUS, OBLITERATO CON DATA ED ORARIO VALIDI, ed infatti ho portato l'originale in udienza, ma non lo trovai quando mi fu richiesto dal controllore per la sua arroganza e la sua maleducazione che mi agitò a tal punto da non permettermi di ricordare dove lo avessi riposto).
Vorrei sapere se non dovessi pagare cosa potrebbe succedermi. Preciso che non ho nulla intestato a me medesimo e non lavoro. In più vorrei sapere qual è il tempo di prescrizione per questi reati.
Grazie
.correggo marcov. : non è possibile mettere un'ipoteca sulla casa per 127 euroil minimo debiti per l'ipoteca è di 8.000 eurocomunque, se il giudice di pace ti ha dato torto, dovresti solo pagare il tempo di prescrizione è di 3 o 5 anni(non mi ricordo)mai in 3/5 anni, c'è tutto il tempo per pignorarti qualcosa nella casa dove abiti(se abiti sotto un ponte, sei al sicuro)
Se non si paga la cartella entro 60 giorni dalla sua notifica l'agente della riscossione puo' mettere in atto le procedure esecutive che ritiene piu' opportune al fine di riscuotere il dovuto. Si va dal fermo amministrativo dell'auto all'iscrizione di ipoteca sulla casa, fino ad arrivare all'espropriazione forzata (pignoramento e vendita coatta) dei ben immobili e mobili del debitore e dei suoi coobbligati. Possono essere pignorati anche i crediti presso terzi e le somme dovute da terzi in ambito lavorativo (nella misura massima di un quinto).
vedi gli orologi più economici a Omega
Non feci contestazione nei 60 giorni di tempo ai 34€ da pagare.
Tempo dopo arrivò l'ordinanza di ingiunzione (127€).
Feci opposizione ricorrendo al giudice di pace.
Ieri l'udienza ha confermato che devo pagare i 127€
(preciso che io il BIGLIETTO L'AVEVO CON ME ANCHE QUANDO ERO SUL BUS, OBLITERATO CON DATA ED ORARIO VALIDI, ed infatti ho portato l'originale in udienza, ma non lo trovai quando mi fu richiesto dal controllore per la sua arroganza e la sua maleducazione che mi agitò a tal punto da non permettermi di ricordare dove lo avessi riposto).
Vorrei sapere se non dovessi pagare cosa potrebbe succedermi. Preciso che non ho nulla intestato a me medesimo e non lavoro. In più vorrei sapere qual è il tempo di prescrizione per questi reati.
Grazie
.correggo marcov. : non è possibile mettere un'ipoteca sulla casa per 127 euroil minimo debiti per l'ipoteca è di 8.000 eurocomunque, se il giudice di pace ti ha dato torto, dovresti solo pagare il tempo di prescrizione è di 3 o 5 anni(non mi ricordo)mai in 3/5 anni, c'è tutto il tempo per pignorarti qualcosa nella casa dove abiti(se abiti sotto un ponte, sei al sicuro)
Se non si paga la cartella entro 60 giorni dalla sua notifica l'agente della riscossione puo' mettere in atto le procedure esecutive che ritiene piu' opportune al fine di riscuotere il dovuto. Si va dal fermo amministrativo dell'auto all'iscrizione di ipoteca sulla casa, fino ad arrivare all'espropriazione forzata (pignoramento e vendita coatta) dei ben immobili e mobili del debitore e dei suoi coobbligati. Possono essere pignorati anche i crediti presso terzi e le somme dovute da terzi in ambito lavorativo (nella misura massima di un quinto).
vedi gli orologi più economici a Omega
23 giu 2011
Che cos'e' un sotto massimale
come da titolo sapreste spiegarmi in parole povere com'e' un sotto massimale
.Ciao, per particolari eventi che rientrino nel rischio garantito dalla polizza, le imprese non si espongono per tutto il massimale contrattualmente convenuto, ma fissano attraverso delle clausole dei limiti di indennizzo che vengono chiamati appunto sottomassimali.
Certo.Nelle polizze "danni", potrebbero essere previsti dei sottomassimali.Ti faccio un esempio: polizza infortuni per tutta la famiglia, massimale 100mila €, sottomassimale per persona 50mila. significa che se la famiglia è composta da 4 persone, e una si fa male (tanto male100%invalidità permanente) prende 50milase si fanno male 2 100mila, 3 sempre 100mila e così via. E' solo a titolo esemplificativo per farti capire come funzionail sottomassimale in sintesi è una sorta di massimale più basso che si riferisce ad una determinata situazione indicata in polizza.Se hai sotto mano il preventivo, se vuoi ti spiego..
vedi gli orologi più economici a Cartier
.Ciao, per particolari eventi che rientrino nel rischio garantito dalla polizza, le imprese non si espongono per tutto il massimale contrattualmente convenuto, ma fissano attraverso delle clausole dei limiti di indennizzo che vengono chiamati appunto sottomassimali.
Certo.Nelle polizze "danni", potrebbero essere previsti dei sottomassimali.Ti faccio un esempio: polizza infortuni per tutta la famiglia, massimale 100mila €, sottomassimale per persona 50mila. significa che se la famiglia è composta da 4 persone, e una si fa male (tanto male100%invalidità permanente) prende 50milase si fanno male 2 100mila, 3 sempre 100mila e così via. E' solo a titolo esemplificativo per farti capire come funzionail sottomassimale in sintesi è una sorta di massimale più basso che si riferisce ad una determinata situazione indicata in polizza.Se hai sotto mano il preventivo, se vuoi ti spiego..
vedi gli orologi più economici a Cartier
22 giu 2011
Cat. metelmeccanica- passaggio da sesta a settima conviene
ciao ho 30 anni e lavoro in una multinazionale.laureato ing. vecchio ordin. da qualche tempo mi chiedo se convenga o no passare in settima categoria metalmeccanico.Infatti faccio parecchi straordinari che mi permettono di arrivare mediamente a 1600/1700 € mese. Con la settima fine degli straordinari. Dicono che quando ti passano in settima prendi meno di sesta+straordinari è vero? insomma mi sembra una fegatura. eppure gente che va in settima c'è. che fare? consigli? suggerimenti?non mi sembra neanche il caso di restare in sesta a vita giusto?e poi : è vero che se ti è stato riconosciuto un aumento un anno generalmente l'anno dopo sarà difficle che te lo ridiano ma deve passare almeno un anno senza aumento?
.Non ho il CCNL sottomano di categoria, ma a naso so che il 7° livello ha(o aveva se non è stato aumentato) come parametro di categoria 200, quindi devi solo verificare di quale percentuale la paga base aumenta. Il problema principale secondo mè è che non vorrei che tu già con gli scatti di anzianità che hai maturato nel 6° livello, hai una paga base superiore, e il passaggio al 7° livello preveda l' azzeramento degli scatti maturati. Quindi questo lo devi eventualmente contrattare. Comunque sia, è sempre preferibile essere inquadrati nel 7° livello(che è l' ultimo tutelato dalla legge 300, comunemente detta "statuto dei lavoratori"), poi si passa dirigenti con un altro CCNL nazionale e con un altro stipendio mensile. Ciao.
vedi gli orologi più economici a orologio
.Non ho il CCNL sottomano di categoria, ma a naso so che il 7° livello ha(o aveva se non è stato aumentato) come parametro di categoria 200, quindi devi solo verificare di quale percentuale la paga base aumenta. Il problema principale secondo mè è che non vorrei che tu già con gli scatti di anzianità che hai maturato nel 6° livello, hai una paga base superiore, e il passaggio al 7° livello preveda l' azzeramento degli scatti maturati. Quindi questo lo devi eventualmente contrattare. Comunque sia, è sempre preferibile essere inquadrati nel 7° livello(che è l' ultimo tutelato dalla legge 300, comunemente detta "statuto dei lavoratori"), poi si passa dirigenti con un altro CCNL nazionale e con un altro stipendio mensile. Ciao.
vedi gli orologi più economici a orologio
21 giu 2011
Capo molto strano !!
Ragazzi sono davvero in ansia per il mio capo,ora vi spiego.
Quando esce dal lavoro ,invece di andare verso la macchina, ci saluta "ciao ragazzi,stando sul bordo di un tombino e,dopo che ci ha salutato, con un piccolo saltello in avanti ci si butta dentro,in giacca e cravatta,borsa 24 ore tinco e muto a piombo.
Ora mi chiedo che ci va a fare la sotto tutte le sere,non è che abbia qualcosa di segreto la sotto tipo conferenze top secret o che abbia deciso di vivere la sotto per emulare il suo maestro Splinter??
A voi l'ardua sentenza. .Ci vuole proprio un grande SFORZO per far sembrare seria questa domanda!
Secondo me la domanda è vera visto che il mio capo mi saluta e poi fa il giro del palazzo prima di salire in macchina, posizionata davanti l'ufficio Fonti: Che abbia un'amante? 2 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Lightnin Iscritto dal: 07 giugno 2008 Punti totali: 567 (Livello 2) Aggiungi Contatto Blocca Nel tombino c'è un vortice spazio temporale che ti trasporta a zed, Zed è una terra paradisiaca in cui tutti vogliono andare, ma per farlo devono pagare molti soldi e rischiare di essere fucilati da spietati cecchini che difendono l'unica entrate esistentePunto primo : Il capo ha sempre ragionePunto secondo : Qualora il capo non avesse ragione, fare sempre riferimento al punto primo. Ciao.Quoto Manuel!
vedi gli orologi più economici a IWC
Quando esce dal lavoro ,invece di andare verso la macchina, ci saluta "ciao ragazzi,stando sul bordo di un tombino e,dopo che ci ha salutato, con un piccolo saltello in avanti ci si butta dentro,in giacca e cravatta,borsa 24 ore tinco e muto a piombo.
Ora mi chiedo che ci va a fare la sotto tutte le sere,non è che abbia qualcosa di segreto la sotto tipo conferenze top secret o che abbia deciso di vivere la sotto per emulare il suo maestro Splinter??
A voi l'ardua sentenza. .Ci vuole proprio un grande SFORZO per far sembrare seria questa domanda!
Secondo me la domanda è vera visto che il mio capo mi saluta e poi fa il giro del palazzo prima di salire in macchina, posizionata davanti l'ufficio Fonti: Che abbia un'amante? 2 mesi fa Segnala abuso 0% 0 Voti by Lightnin Iscritto dal: 07 giugno 2008 Punti totali: 567 (Livello 2) Aggiungi Contatto Blocca Nel tombino c'è un vortice spazio temporale che ti trasporta a zed, Zed è una terra paradisiaca in cui tutti vogliono andare, ma per farlo devono pagare molti soldi e rischiare di essere fucilati da spietati cecchini che difendono l'unica entrate esistentePunto primo : Il capo ha sempre ragionePunto secondo : Qualora il capo non avesse ragione, fare sempre riferimento al punto primo. Ciao.Quoto Manuel!
vedi gli orologi più economici a IWC
20 giu 2011
Bonifico bancario di una discreta somma (60.000 euro) è facile od occorrono autorizzazioni particolari
Un parente deve dare in regalo questa somma gli ha proposto di bonificarglieli ma un amico ha detto che è meglio di no perchè trattandosi di una sommetta discreta scatta l'accertamento dell'Agenzia delle Entrate, cosa mi sapete dire al riguardo? parlo di bonifico nazionale non su estero.
.tutto falso. l'accertamente dell'agenzia delle entrate non scatta per nessun tipo di movimento bancario. manco per quello superiore ai 500 euro, come dice qualcuno, 12500 euro come dice qualcun'altro. non scatta alcun accertamente a meno che il responsabile dello sportello della banca non decida di segnalare l'operazione come sospetta ai fini dell'antiriciclaggio.ma questo può ovvenire sia per un'operazione da 1 milardo di euro sia per un'operazione da un centesimo di euro.i limite degli importi citati sono solo quelli che riguardano la circolazione dei titoli al portatore (assegni liberi e libretti di risparmio al portatore) e per l'iscrizione dell'operazone nell'arcivio unico infomratico. e basta.nulla vieta a nessuno di trasferire la somma che si vuole ad un'altra persona. e' vietato solo farlo in contanti o con titoli al portatore se la somma è oltre un certo limite basta.un bonifico non è un titolo al portatore ma una delle cose più tracciabili che esistano. si sa chi lo fa, si sa chi lo riceve, si sa quali sono gli intermediari finanziari che ci sono in mezzo. più chiaro di così. sta sicuro che nessun malvivente ricicla denaro sporco con un bonifico. detto questo iil tuo parendte non deve fare nulla se non convincere il mio collega direttore che porta via 60 mila euro ma non lo fa per cattiveria e magari fargli il gesto carino di pffrirglli una spalla su cui piangere ma a parte questo.se poi tu fai un bonifico superiore ai 200 mila euro si cambia procedura e si usa una cosa che si chima bir (bonifico importo rilevante) ma questa è solo una cosa tecnica delle banche che non incide per nulla sul bonifico in questione.
Non c'è problema se si può dimostrare la la legalità del possesso della somma e della sua provenienza. Sicuramente la banca ha l' obbligo di informare le autorità di polizia e fiscali quando si muovono somme oltre i 12.500 euro, per le leggi anti riciclaggio ed antimafia. Però se uno è a posto (risparmi accumulati negli anni) può regalarli a chi vuole anche in un colpo solo perché non ha nulla da nascondere.non è meglio andare nella propria banca parlare con il direttore e dirgli che deve ricevere questa somma lui consiglierà come fareChe il bonifico lo puoi fare per qualsiasi somma.Vecchio motto : "Male non fare paura non avere"In qualsiasi modo non puoi fare uscire una somma così grossa da un conto..non devi superare i 5000 euri vai a rate!vedi gli orologi più economici a Gucci
.tutto falso. l'accertamente dell'agenzia delle entrate non scatta per nessun tipo di movimento bancario. manco per quello superiore ai 500 euro, come dice qualcuno, 12500 euro come dice qualcun'altro. non scatta alcun accertamente a meno che il responsabile dello sportello della banca non decida di segnalare l'operazione come sospetta ai fini dell'antiriciclaggio.ma questo può ovvenire sia per un'operazione da 1 milardo di euro sia per un'operazione da un centesimo di euro.i limite degli importi citati sono solo quelli che riguardano la circolazione dei titoli al portatore (assegni liberi e libretti di risparmio al portatore) e per l'iscrizione dell'operazone nell'arcivio unico infomratico. e basta.nulla vieta a nessuno di trasferire la somma che si vuole ad un'altra persona. e' vietato solo farlo in contanti o con titoli al portatore se la somma è oltre un certo limite basta.un bonifico non è un titolo al portatore ma una delle cose più tracciabili che esistano. si sa chi lo fa, si sa chi lo riceve, si sa quali sono gli intermediari finanziari che ci sono in mezzo. più chiaro di così. sta sicuro che nessun malvivente ricicla denaro sporco con un bonifico. detto questo iil tuo parendte non deve fare nulla se non convincere il mio collega direttore che porta via 60 mila euro ma non lo fa per cattiveria e magari fargli il gesto carino di pffrirglli una spalla su cui piangere ma a parte questo.se poi tu fai un bonifico superiore ai 200 mila euro si cambia procedura e si usa una cosa che si chima bir (bonifico importo rilevante) ma questa è solo una cosa tecnica delle banche che non incide per nulla sul bonifico in questione.
Non c'è problema se si può dimostrare la la legalità del possesso della somma e della sua provenienza. Sicuramente la banca ha l' obbligo di informare le autorità di polizia e fiscali quando si muovono somme oltre i 12.500 euro, per le leggi anti riciclaggio ed antimafia. Però se uno è a posto (risparmi accumulati negli anni) può regalarli a chi vuole anche in un colpo solo perché non ha nulla da nascondere.non è meglio andare nella propria banca parlare con il direttore e dirgli che deve ricevere questa somma lui consiglierà come fareChe il bonifico lo puoi fare per qualsiasi somma.Vecchio motto : "Male non fare paura non avere"In qualsiasi modo non puoi fare uscire una somma così grossa da un conto..non devi superare i 5000 euri vai a rate!vedi gli orologi più economici a Gucci
19 giu 2011
Avete mai sentito parlare della CARTA DI CREDITO di PayPal-
E se si, che costi ha?
Dove posso trovare i dettagli?
Grazie!
ciao.sì io l'ho anche fatta e ne sono molto contenta. costa meno rispetto alla ricaricabile che avevo e la posso ricaricare anche nelle tabaccherie convenzionate.in ogni caso nel link che ti metto trovi tutte le info.ci sono dei periodi che ti propongono la carta gratis se tu ricarichi di un minimo (infatti io avevo fatto così) ma dovrebbe essere normalmente di 5 euro, dopo ogni ricarica ti costa eur.0,90 (meno di postepay o altre carte) o gratis per importi superiori a eur.400 se nn sbaglio.devi compilare il modulo e mandare la documentazione richiesta e la carta ti arriva a casa e dopo puoi controllare il tuo saldo sul sito.io ne sono molto contenta.spero di essere stata di aiuto.
La carta PayPal serve in sostanza per utilizzare PayPal, un conto virtuale che serve per pagare su internet senza dare a nessuno il tuo numero di carta di creditoLa carta PayPal è una Lottomaticard, quindi puoi chiderla anche in tabaccheria (in quelle convenzionate), e costa 5€Il vantaggio è che paghi 90cent per ricaricarla (contro 1€, che non è sta gran differenza, della postepay se la ricarichi alla posta, e i 2 euro se la carichi al bar), e i soldi li usi per pagare online.. Il grosso svantaggio è che prelevare costa parecchio in confronto ad altre (con la postepay non paghi se prelevi alla posta o in un "postamat" se non erro) quindi è da usare solo online, non per farti pagare da altriIo l'ho ordinata dal sito di paypal ma devo ancora attivarla.se decidi di prenderla ti arriverà il prospetto economico dove vedrai le varie spese e decidere se attivarla.PayPal istruzioni per l'uso >>> è solo una leggenda metropolitana!
vedi gli orologi più economici a Rolex Submariner
Dove posso trovare i dettagli?
Grazie!
ciao.sì io l'ho anche fatta e ne sono molto contenta. costa meno rispetto alla ricaricabile che avevo e la posso ricaricare anche nelle tabaccherie convenzionate.in ogni caso nel link che ti metto trovi tutte le info.ci sono dei periodi che ti propongono la carta gratis se tu ricarichi di un minimo (infatti io avevo fatto così) ma dovrebbe essere normalmente di 5 euro, dopo ogni ricarica ti costa eur.0,90 (meno di postepay o altre carte) o gratis per importi superiori a eur.400 se nn sbaglio.devi compilare il modulo e mandare la documentazione richiesta e la carta ti arriva a casa e dopo puoi controllare il tuo saldo sul sito.io ne sono molto contenta.spero di essere stata di aiuto.
La carta PayPal serve in sostanza per utilizzare PayPal, un conto virtuale che serve per pagare su internet senza dare a nessuno il tuo numero di carta di creditoLa carta PayPal è una Lottomaticard, quindi puoi chiderla anche in tabaccheria (in quelle convenzionate), e costa 5€Il vantaggio è che paghi 90cent per ricaricarla (contro 1€, che non è sta gran differenza, della postepay se la ricarichi alla posta, e i 2 euro se la carichi al bar), e i soldi li usi per pagare online.. Il grosso svantaggio è che prelevare costa parecchio in confronto ad altre (con la postepay non paghi se prelevi alla posta o in un "postamat" se non erro) quindi è da usare solo online, non per farti pagare da altriIo l'ho ordinata dal sito di paypal ma devo ancora attivarla.se decidi di prenderla ti arriverà il prospetto economico dove vedrai le varie spese e decidere se attivarla.PayPal istruzioni per l'uso >>> è solo una leggenda metropolitana!
vedi gli orologi più economici a Rolex Submariner
17 giu 2011
Assicurazioni
salve a tutti, volevo sapere se qualcuno sa se come produttore di quarto gruppo devo essere obbligatoriamente iscritto al rue per poter ricevere compensi??
grazie.La normativa vigente in campo assicurativo prevede che chiunque svolga attività di intermediazione assicurativa deve essere iscritto al RUI, altrimenti è sanzionabile. L'unica eccezione è rappresentata dagli addetti che operano all'interno dei locali dell'intermediario. I produttori di quarto gruppo non hanno vincoli di produzione e vincoli di esclusiva nei confronti dell'intermediario per cui lavorano, ma per poter proporre i suoi prodotti assicurativi devono essere iscritti nella sezione E del RUI.
si è obbligato.Ti riporto l'articolo 3 comma 6 del regolamento 5/2006 Isvap in cui sono indicate le condizioni per cui non si è obbligati ad iscriversi."Il presente Regolamento, ad eccezione degli articoli 47, comma 1, lettere a) e d), 49,comma 2, lettera b), 51, 53, 59, comma 2, lettera d) e degli articoli 13 e 14 delRegolamento ISVAP n. 34 del 19 marzo 2010,8 non si applica alle attività diintermediazione assicurativa quando ricorrano congiuntamente le seguenticondizioni:1) il contratto di assicurazione richiede soltanto conoscenze sulla coperturafornita;2) salvo il caso di cui al successivo punto 4, non si tratta di un contratto diassicurazione sulla vita o contro i rischi di responsabilità civile;3) l’attività di intermediazione non è svolta come attività professionale principale;4) la copertura assicurativa è accessoria ad un prodotto o servizio e copre irischi di deterioramento, perdita o danneggiamento dei beni forniti, anche sederivanti da incendio, furto o rapina oppure, nel caso di viaggi prenotati,garantisce la perdita o il danneggiamento del bagaglio, ovvero copre i rischidel ramo vita e della responsabilità civile o altri rischi connessi al viaggiostesso;5) l’importo del premio annuale non eccede cinquecento euro e la duratacomplessiva del contratto di aassicurazione, compresi eventuali rinnovi, non èsuperiore a cinque anni.I produttori di terzo e quarto gruppo sono soggetti ad obbligo di assicurazione alla gestione speciale esercenti attività commerciale, anche con riferimento alla istituzione, da parte dell’ISVAP, del “Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi”. Questo chiarimento è stato fornito dall’INPS con la circolare 23 giugno 2010, n. 78.Devi essere iscritto in "E" e fare le 60h Fonti: it 7 mesi fa Segnala abuso 11% 1 Voto by Carlo Iscritto dal: 08 settembre 2009 Punti totali: 361 (Livello 2) Aggiungi Contatto Blocca si, devi.
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
grazie.La normativa vigente in campo assicurativo prevede che chiunque svolga attività di intermediazione assicurativa deve essere iscritto al RUI, altrimenti è sanzionabile. L'unica eccezione è rappresentata dagli addetti che operano all'interno dei locali dell'intermediario. I produttori di quarto gruppo non hanno vincoli di produzione e vincoli di esclusiva nei confronti dell'intermediario per cui lavorano, ma per poter proporre i suoi prodotti assicurativi devono essere iscritti nella sezione E del RUI.
si è obbligato.Ti riporto l'articolo 3 comma 6 del regolamento 5/2006 Isvap in cui sono indicate le condizioni per cui non si è obbligati ad iscriversi."Il presente Regolamento, ad eccezione degli articoli 47, comma 1, lettere a) e d), 49,comma 2, lettera b), 51, 53, 59, comma 2, lettera d) e degli articoli 13 e 14 delRegolamento ISVAP n. 34 del 19 marzo 2010,8 non si applica alle attività diintermediazione assicurativa quando ricorrano congiuntamente le seguenticondizioni:1) il contratto di assicurazione richiede soltanto conoscenze sulla coperturafornita;2) salvo il caso di cui al successivo punto 4, non si tratta di un contratto diassicurazione sulla vita o contro i rischi di responsabilità civile;3) l’attività di intermediazione non è svolta come attività professionale principale;4) la copertura assicurativa è accessoria ad un prodotto o servizio e copre irischi di deterioramento, perdita o danneggiamento dei beni forniti, anche sederivanti da incendio, furto o rapina oppure, nel caso di viaggi prenotati,garantisce la perdita o il danneggiamento del bagaglio, ovvero copre i rischidel ramo vita e della responsabilità civile o altri rischi connessi al viaggiostesso;5) l’importo del premio annuale non eccede cinquecento euro e la duratacomplessiva del contratto di aassicurazione, compresi eventuali rinnovi, non èsuperiore a cinque anni.I produttori di terzo e quarto gruppo sono soggetti ad obbligo di assicurazione alla gestione speciale esercenti attività commerciale, anche con riferimento alla istituzione, da parte dell’ISVAP, del “Registro degli intermediari assicurativi e riassicurativi”. Questo chiarimento è stato fornito dall’INPS con la circolare 23 giugno 2010, n. 78.Devi essere iscritto in "E" e fare le 60h Fonti: it 7 mesi fa Segnala abuso 11% 1 Voto by Carlo Iscritto dal: 08 settembre 2009 Punti totali: 361 (Livello 2) Aggiungi Contatto Blocca si, devi.
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
16 giu 2011
Assicurazione Vita..
scusate io ho un'assicurazione vita che ha fine ciclo matura un capitale. domanda? Se io adesso la voglio togliere io quanto mi ritorna indietro di quello che ho versato?
la polizza l'ho stipulata nel 1997 e ha una durata di 25 anni.
riuscirò almeno a recuperare il capitale che ho versato?
Se è una polizza mista la decurtazione sarà importante. anche se fosse una polizza di capitalizzazione o di rendita una discreta penalizzazione la devi mettere in conto anche perchè con durate così lunghe i caricamenti precalcolati incidono parecchio. ma bando alle ciance, devi chiedere un conteggio di riscatto anticipato così almeno sai a cosa vai incontro. sennò almeno devi dire che polizza hai fatto e con quale compagnia.
Premesso che sarebbe necessario conoscere il nome della compagnia e quello del prodotto (nome della polizza), in genere la penalizzazione del riscatto va ben oltre la metà della durata del contratto.Temo che sarai penalizzato più di quanto pensi. Ma perché vuoi toglierla?Non ce la fai a pagarla? Ti hanno suggerito qualcosa di altro?In ogni caso chiedi in forma scritta alla compagnia qual è il valore di riscatto. Devono comunicartelo in forma scritta. E poi decidi sul da farsi.Immagino che la tua polizza sia una mista o a capitale differito. Purtroppo questi tipi di polizze risentono in maniera pesante di penalizzazioni in caso di riscatto anticipato. Una regola abbastanza valida è quella che dice che si riprende all'incirca il capitale versato dopo la metà degli anni di contratto. Considerando i 25 anni (ma perchè l'hai fatta così lunga?), potresti sperare di riprendere il versato il prossimo anno o quello successivo (2010 o 2011). Se non hai esigenze di denaro liquido e se non puoi o non vuoi continuare i versamenti, ti consiglio di optare per la cosiddetta "riduzione": in pratica smetti di pagare e a scadenza ritiri un capitale ridotto in proporzione ai premi versati. Se vai alla tua agenzia chiedi di farti fare un conteggiosono obbligati a fartelo.Nel tuo contratto di polizza troverai due articoli che riguardano il tuo caso, cioè valore di riduzione e valore di riscatto con annesse formule per calcolarli. Il valore di riduzione corrisponde al capitale che rimane in giacenza nel caso in cui sospendi i pagamenti. Il valore di riscatto invece è il capitale che incassi se rescindi il contratto. In tutti i casi sono d' accordo con i precedenti post, che di norma vige in questi casi il concetto di campana temporale dove si raggiunge il pareggio solo alla metà del tempo pattuito. Non pensare che è una truffa perché la spiegazione tecnica c'è e la compagnia ha ragione
vedi gli orologi più economici a orologio
la polizza l'ho stipulata nel 1997 e ha una durata di 25 anni.
riuscirò almeno a recuperare il capitale che ho versato?
Se è una polizza mista la decurtazione sarà importante. anche se fosse una polizza di capitalizzazione o di rendita una discreta penalizzazione la devi mettere in conto anche perchè con durate così lunghe i caricamenti precalcolati incidono parecchio. ma bando alle ciance, devi chiedere un conteggio di riscatto anticipato così almeno sai a cosa vai incontro. sennò almeno devi dire che polizza hai fatto e con quale compagnia.
Premesso che sarebbe necessario conoscere il nome della compagnia e quello del prodotto (nome della polizza), in genere la penalizzazione del riscatto va ben oltre la metà della durata del contratto.Temo che sarai penalizzato più di quanto pensi. Ma perché vuoi toglierla?Non ce la fai a pagarla? Ti hanno suggerito qualcosa di altro?In ogni caso chiedi in forma scritta alla compagnia qual è il valore di riscatto. Devono comunicartelo in forma scritta. E poi decidi sul da farsi.Immagino che la tua polizza sia una mista o a capitale differito. Purtroppo questi tipi di polizze risentono in maniera pesante di penalizzazioni in caso di riscatto anticipato. Una regola abbastanza valida è quella che dice che si riprende all'incirca il capitale versato dopo la metà degli anni di contratto. Considerando i 25 anni (ma perchè l'hai fatta così lunga?), potresti sperare di riprendere il versato il prossimo anno o quello successivo (2010 o 2011). Se non hai esigenze di denaro liquido e se non puoi o non vuoi continuare i versamenti, ti consiglio di optare per la cosiddetta "riduzione": in pratica smetti di pagare e a scadenza ritiri un capitale ridotto in proporzione ai premi versati. Se vai alla tua agenzia chiedi di farti fare un conteggiosono obbligati a fartelo.Nel tuo contratto di polizza troverai due articoli che riguardano il tuo caso, cioè valore di riduzione e valore di riscatto con annesse formule per calcolarli. Il valore di riduzione corrisponde al capitale che rimane in giacenza nel caso in cui sospendi i pagamenti. Il valore di riscatto invece è il capitale che incassi se rescindi il contratto. In tutti i casi sono d' accordo con i precedenti post, che di norma vige in questi casi il concetto di campana temporale dove si raggiunge il pareggio solo alla metà del tempo pattuito. Non pensare che è una truffa perché la spiegazione tecnica c'è e la compagnia ha ragione
vedi gli orologi più economici a orologio
14 giu 2011
Assicurazione per incidente
dopo un incidente avvenuto 7 e con una causa iniziata 6 anni fa,dopo il deposito della perizia medico legale della CTU,l'assicurazione ha chiamato con una offerta relativa alla perizi adel CTU.a questa offerta noi abbiamo risposto con un piccolo aumento ma il liquidatore non risponde nè al telefono e nè alle email del mio avvocato.come mai?se avessero cambiato idea,avrebbero avvisato o forse non avrebbero proprio chiamato?cmq la causa è vinta in quanto la responsabilità è stata dimostrata,adesso si deve decidere solo quanto pagare.è possibile che mantengono una causa aperta per questo motivo?loro andrebbero a pagare più interessi con la lungaggine della causa e la sentenza.alle telefonate e alle mail nn vi è obbligo di rispondere!!!!alle raccomandate con ricevute di ritorno: assolutamente si!!!!comincia a scrivere racc. con ric di ritorno e indirizzale direttamente alla direzione.hanno l'obbligo entro pochi gg di risponderti!!!e soprattutto le raccomandate interrompono i tempi di prescrizioneciao e in bocca al lupo!!!
vedi gli orologi più economici a Rolex Day Date
vedi gli orologi più economici a Rolex Day Date
12 giu 2011
Les entrées de ° ° si vous allez.
Ligne classique au supermarché, une personne occupée avec peu de possessions et lui demande d'aller
► ne font pas parler, doit être fait en ligne comme tout le monde
► Le fai passer mais sans enthousiasme
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord amabilité
► Autres (préciser)
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne que tous les autres u.u
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne comme tous l'altriC ' est une exception, cependant, qui devrait être considéré. Si derrière moi, il y a une personne âgée, une personne ayant des problèmes évidents, les femmes enceintes, etc.. ne crois pas que deux fois et avec un grand plaisir que je aller de l'avant, sans même être m'a demandé (parce que la plupart de ces personnes est généralement si bien que vous ne jamais demander à passer).Autres exceptions : si je dois passer de 300 articles et un derrière moi doit passer par exemple un stylo seul je passer sans problème!!!!Ciaooo:
Ciaoo =) je déclare que je crois qu'il faut respecter la sempreee en ligne ! Et quand quelqu'un passe sans demander la permission avec un énorme panier plein de choses à payer j'obtenir nerveux et demandez-lui de respecter la ligne mais dans ce cas est différent.Classique de ligne au supermarché, une personne occupée avec peu de possessions et lui demande d'aller:
► autre (préciser): J'ai passerait tranquillement depuis que j'ai demandé et qui a peu de choses)
MMM Question : Je suis un poussin timide et serait probablement passer sans beaucoup d'enthousiasme. Mais si je le pouvais, je lui ; tuerait En bref, je la ligne, et vous, prétendre aller considéré, vers l'avant ? Si vous allez dans un falla pressé avant de passer !Ahaha je scalde trop !
► Autres (préciser): puis-je passer uniquement si elle dit x et ke est retardée x quelque chose une date, sa fille d'aller à l'école, etc..(nn ke en espérant faire sly)----> Hello!
► Autres (spécifié) faire passer tranquillement sans demander l'avis de la ligne. Je N'AI AUCUN PROBLÈME POUR OBTENIR UNE PERSONNE QUI A SEULEMENT QUELQUES OBJET DANS SA MAIN !CIAUU
► Autres (préciser): je passer discrètement, si elle a quelques éléments n'est pas un problème. Mais si vient ensuite avec 3 chariots pleins de trucs, alors c'est une autre histoire xD
► Puisqu'ils sont toujours remplis de la charrue (magasinage une fois par semaine!), laisser aller tranquillement si j'entends toujours des dépenses à ce moment je n'a pas pressé sinon il y aurait!
Avant de vous demander d'autres personnes si je peux trouver la ligne et ensuite je passe tellement doux.Pourquoi j'irais volontairement, mais tout d'abord je dois demander d'autres personnes.Salut!
► Autre (spécifié) la question s'il s'agit des mesures vraiment nécessaires, si vous avez une situation d'urgence, si aucune attente !
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et ensuite d'accord si gentils sources :
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne que toutes les sources d'altrixD : Hi Lolita:) Il y a 1 mois signaler un abus 1 considère ce bon contenu par ☆ мιииιє fαѕнισи ☆ écrit par modifiée : le 14 février 2010 total des points : 20491 (niveau 6) ajouter contact bloque
► le col de fai mais sans entusiasmoCiao
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et puis acceptez ce genre:)
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et ensuite d'accord si gentile HI:)
J'ai choisi la deuxième option:)
► le col de fai, mais sans entusiasmotanto je favor seulement:)
► Le fai passer, mais sans enthousiasme, mais seulement si elle a peu d'objets
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► Le fai passer, mais sans entusiasmoPerò assez qui a peu de choses, sinon rien uCiaoo u Dépend si je dépêche-toi 1 si aucune 2Ciao LolitaaBaci Sharon
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
► ne font pas parler, doit être fait en ligne comme tout le monde
► Le fai passer mais sans enthousiasme
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord amabilité
► Autres (préciser)
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne que tous les autres u.u
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne comme tous l'altriC ' est une exception, cependant, qui devrait être considéré. Si derrière moi, il y a une personne âgée, une personne ayant des problèmes évidents, les femmes enceintes, etc.. ne crois pas que deux fois et avec un grand plaisir que je aller de l'avant, sans même être m'a demandé (parce que la plupart de ces personnes est généralement si bien que vous ne jamais demander à passer).Autres exceptions : si je dois passer de 300 articles et un derrière moi doit passer par exemple un stylo seul je passer sans problème!!!!Ciaooo:
Ciaoo =) je déclare que je crois qu'il faut respecter la sempreee en ligne ! Et quand quelqu'un passe sans demander la permission avec un énorme panier plein de choses à payer j'obtenir nerveux et demandez-lui de respecter la ligne mais dans ce cas est différent.Classique de ligne au supermarché, une personne occupée avec peu de possessions et lui demande d'aller:
► autre (préciser): J'ai passerait tranquillement depuis que j'ai demandé et qui a peu de choses)
MMM Question : Je suis un poussin timide et serait probablement passer sans beaucoup d'enthousiasme. Mais si je le pouvais, je lui ; tuerait En bref, je la ligne, et vous, prétendre aller considéré, vers l'avant ? Si vous allez dans un falla pressé avant de passer !Ahaha je scalde trop !
► Autres (préciser): puis-je passer uniquement si elle dit x et ke est retardée x quelque chose une date, sa fille d'aller à l'école, etc..(nn ke en espérant faire sly)----> Hello!
► Autres (spécifié) faire passer tranquillement sans demander l'avis de la ligne. Je N'AI AUCUN PROBLÈME POUR OBTENIR UNE PERSONNE QUI A SEULEMENT QUELQUES OBJET DANS SA MAIN !CIAUU
► Autres (préciser): je passer discrètement, si elle a quelques éléments n'est pas un problème. Mais si vient ensuite avec 3 chariots pleins de trucs, alors c'est une autre histoire xD
► Puisqu'ils sont toujours remplis de la charrue (magasinage une fois par semaine!), laisser aller tranquillement si j'entends toujours des dépenses à ce moment je n'a pas pressé sinon il y aurait!
Avant de vous demander d'autres personnes si je peux trouver la ligne et ensuite je passe tellement doux.Pourquoi j'irais volontairement, mais tout d'abord je dois demander d'autres personnes.Salut!
► Autre (spécifié) la question s'il s'agit des mesures vraiment nécessaires, si vous avez une situation d'urgence, si aucune attente !
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et ensuite d'accord si gentils sources :
► Ne parlent pas, devrait prendre la ligne que toutes les sources d'altrixD : Hi Lolita:) Il y a 1 mois signaler un abus 1 considère ce bon contenu par ☆ мιииιє fαѕнισи ☆ écrit par modifiée : le 14 février 2010 total des points : 20491 (niveau 6) ajouter contact bloque
► le col de fai mais sans entusiasmoCiao
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et puis acceptez ce genre:)
► d'abord se demander les autres personnes en ligne si vous pouvez vous passent et ensuite d'accord si gentile HI:)
J'ai choisi la deuxième option:)
► le col de fai, mais sans entusiasmotanto je favor seulement:)
► Le fai passer, mais sans enthousiasme, mais seulement si elle a peu d'objets
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► demander tout d'abord les autres personnes en ligne si vous pouvez obtenir des pass et ensuite d'accord si gentils
► Le fai passer, mais sans entusiasmoPerò assez qui a peu de choses, sinon rien uCiaoo u Dépend si je dépêche-toi 1 si aucune 2Ciao LolitaaBaci Sharon
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
10 giu 2011
Assicurazione auto ereditaria
l'altro girono ho letto su virgilio che secondo un una direttiva del pacchetto bersani del 2007 l'assicurazione e' trasferibile di padre in figlio con il mantenimento della stessa categoriaqualcuno e' in grando di confermare ?
.E' esatto. Se hai una tua macchina, e sei nello stesso stato di famiglia (quindi stessa residenza) di tuo padre o tua madre (scegli a seconda di chi ha la classe migliore, di solito il padre :-P ), puoi farti l'assicurazione auto intestata a te ma con la classe di un genitore.Basta che vai in qualsiasi agenzia e fallo presente nel richiedere un preventivo. Anche nei preventivi online c'è la possibilità di selezionare nella classe questa opzione.Ovviamente, devi farti fare dall'assicurazione di tuo padre/madre un foglio (gratuito) con l'attestazione della classe, da esibire come prova nel momento in cui stipuli tu la polizza. Se la fai direttamente con la compagnia del genitore eviti anche di dover chiedere l'attestato.
La legge 40/2007 prevede che per ogni nuovo mezzo assicurato (che sia nuovo o usato non cambia nulla), venga utilizzata la classe di merito migliore del nucleo famigliare. Ciò non vale se avevo l'auto assicurata antecedentemente a tale legge, a meno che non la intesti ad un altra persona del tuo nucleo con un passaggio di proprietà.Importante: bisogna far parte dello stesso nucleo familiare ed esserne convivente; questa legge può essere applicata a tutte le tipologie di veicoli (auto con auto, moto con moto, autocarro con autocarro).Non è l' assicurazione ad essere trasferibile. Ma la classe di merito del convivente viene riconosciuta a chi compra un' auto nuova od usata a proprio nome.In parole semplici ci deve essere un passaggio di proprietà.confermo ma devono essere nello stesso stato di famiglia
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
.E' esatto. Se hai una tua macchina, e sei nello stesso stato di famiglia (quindi stessa residenza) di tuo padre o tua madre (scegli a seconda di chi ha la classe migliore, di solito il padre :-P ), puoi farti l'assicurazione auto intestata a te ma con la classe di un genitore.Basta che vai in qualsiasi agenzia e fallo presente nel richiedere un preventivo. Anche nei preventivi online c'è la possibilità di selezionare nella classe questa opzione.Ovviamente, devi farti fare dall'assicurazione di tuo padre/madre un foglio (gratuito) con l'attestazione della classe, da esibire come prova nel momento in cui stipuli tu la polizza. Se la fai direttamente con la compagnia del genitore eviti anche di dover chiedere l'attestato.
La legge 40/2007 prevede che per ogni nuovo mezzo assicurato (che sia nuovo o usato non cambia nulla), venga utilizzata la classe di merito migliore del nucleo famigliare. Ciò non vale se avevo l'auto assicurata antecedentemente a tale legge, a meno che non la intesti ad un altra persona del tuo nucleo con un passaggio di proprietà.Importante: bisogna far parte dello stesso nucleo familiare ed esserne convivente; questa legge può essere applicata a tutte le tipologie di veicoli (auto con auto, moto con moto, autocarro con autocarro).Non è l' assicurazione ad essere trasferibile. Ma la classe di merito del convivente viene riconosciuta a chi compra un' auto nuova od usata a proprio nome.In parole semplici ci deve essere un passaggio di proprietà.confermo ma devono essere nello stesso stato di famiglia
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
9 giu 2011
Assegni si assegni no
Ragazzi in un mondo digitale gli assegni vengono ancoa emessi?
nel senso ora si fa tutto tramite bonifico dando il codice IBAN eccecc
anche per praticità invece di prender l'assegno e portarlo in banca eccecc
dai il tuo codice IBAN e fai primavoi in merito cosa ne pensate?grazie
.Infatti ! All'estero lo strumento di pagamento "assegno" è in disuso per dare spazio a strumenti più moderni per il trasferimento di fondi (carta di credito,bonifico,ecc).In Italia, soprattutto perchè conviene per il giro che c'è dietro (protesti,insoluti,girate non corrette), allo Stato conviene tenere questo strumento ormai obsoleto. Conviene a Stato,banche e notai che ci mangiano sopra.
allora, lavoro in banca e forse ho un quadro un po' più chiaro della situazione. gli assegni si usano ancora ma negli anni si sono decisamente ridotti.una volta, per esempio, per prelevare contanti dal tuo conto corrente dovevi venire in banca con l'assegno. adesso ci sono i bancomat. stessa cosa per gli acquisti nei negozi. oggi ci sono le carte è raro trovare qualcuno che paga la merce con assegno. rimangono ancora delle fasce di clienti che usano l'assegno. un tipico caso è quello dei concessionari d'auto. di solito il pagamento della macchina si fa con un assegno perchè òe carte di credito non hanno quei massimali e il cliente preferisce fare l'assegno e prendersi la macchina nuova subito piuttosto che fare il bonifico e aspettare che il concessionario abbia i soldi sul conto. gli assegni poi sono usati più che altro per pagamenti tra aziende. diciamo che si usano ancora ma non come una volta.ricordo il natale del 1996, io ero cassiere ai tempi, negozia in un solo giorno 169 assegni. ed eravamo 3 casse. oggi, anche nelle giornate di delirio totale, al massimo ne negozi 20. ci sono giorni da no che assegni si vedono solo quelli del concessionario volkswagen qua di fianco che appunto versa quelli incassati. e sono sempre di grosso importo perchè sono le vendite delle macchine. Magari sono quelli delle finanziarie perchè ci sono per esempio delle finanziarie che non pagano con bonifico ma con assegno di traenza. già quelli che portano la macchina in officina per le riparazioni pagan con le carte.Vengono ancora emessi certo. L'assegno te lo trovi in mano subito, il bonifico lo devi fare dopo che hai acquistato o prima (solo nel caso di acquisti a distanza). Se tu vai in un negozio e ad esempio spendi 5000 euro, non puoi mica farti dare la roba e digli che poi a casa gli fai il bonifico. Oppure se arriva l'elettricista a casa tua per farti una riparazione e non hai i contanti a portata di mano con cosa lo paghi? con la carta di credito? mica quello si porta il pos appresso o il conto corrente. L'elettronica ha i suoi limiti.Che se il circuito telematico è in tilt con il cavolo che li fai i bonifici Per fortuna che si può ancora pagare con assegni e contanti.Proprio poco tempo fa mi sono trovata all'Ufficio postale con una raccomandata urgente da fare e sono dovuta tornare due volte all'ufficio perchè si era verificato un guasto telematico.L'ufficio per mia fortuna chiudeva alle 19.00 e nel pomeriggio sono riuscita a fare la raccomandata che doveva tassativamente essere fatta quel giorno stesso.A me è sembrata una assurdità ciclopica che non abbiano pensato intanto di portare avanti le pratiche manualmente, almeno quelle urgenti.on correre. In alcuni settori dell'economia l'assegno è un mezzo di pagamento ancora fondamentalesopratutto quando viene usato per crearsi credito in situazioni particolari.
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
nel senso ora si fa tutto tramite bonifico dando il codice IBAN eccecc
anche per praticità invece di prender l'assegno e portarlo in banca eccecc
dai il tuo codice IBAN e fai primavoi in merito cosa ne pensate?grazie
.Infatti ! All'estero lo strumento di pagamento "assegno" è in disuso per dare spazio a strumenti più moderni per il trasferimento di fondi (carta di credito,bonifico,ecc).In Italia, soprattutto perchè conviene per il giro che c'è dietro (protesti,insoluti,girate non corrette), allo Stato conviene tenere questo strumento ormai obsoleto. Conviene a Stato,banche e notai che ci mangiano sopra.
allora, lavoro in banca e forse ho un quadro un po' più chiaro della situazione. gli assegni si usano ancora ma negli anni si sono decisamente ridotti.una volta, per esempio, per prelevare contanti dal tuo conto corrente dovevi venire in banca con l'assegno. adesso ci sono i bancomat. stessa cosa per gli acquisti nei negozi. oggi ci sono le carte è raro trovare qualcuno che paga la merce con assegno. rimangono ancora delle fasce di clienti che usano l'assegno. un tipico caso è quello dei concessionari d'auto. di solito il pagamento della macchina si fa con un assegno perchè òe carte di credito non hanno quei massimali e il cliente preferisce fare l'assegno e prendersi la macchina nuova subito piuttosto che fare il bonifico e aspettare che il concessionario abbia i soldi sul conto. gli assegni poi sono usati più che altro per pagamenti tra aziende. diciamo che si usano ancora ma non come una volta.ricordo il natale del 1996, io ero cassiere ai tempi, negozia in un solo giorno 169 assegni. ed eravamo 3 casse. oggi, anche nelle giornate di delirio totale, al massimo ne negozi 20. ci sono giorni da no che assegni si vedono solo quelli del concessionario volkswagen qua di fianco che appunto versa quelli incassati. e sono sempre di grosso importo perchè sono le vendite delle macchine. Magari sono quelli delle finanziarie perchè ci sono per esempio delle finanziarie che non pagano con bonifico ma con assegno di traenza. già quelli che portano la macchina in officina per le riparazioni pagan con le carte.Vengono ancora emessi certo. L'assegno te lo trovi in mano subito, il bonifico lo devi fare dopo che hai acquistato o prima (solo nel caso di acquisti a distanza). Se tu vai in un negozio e ad esempio spendi 5000 euro, non puoi mica farti dare la roba e digli che poi a casa gli fai il bonifico. Oppure se arriva l'elettricista a casa tua per farti una riparazione e non hai i contanti a portata di mano con cosa lo paghi? con la carta di credito? mica quello si porta il pos appresso o il conto corrente. L'elettronica ha i suoi limiti.Che se il circuito telematico è in tilt con il cavolo che li fai i bonifici Per fortuna che si può ancora pagare con assegni e contanti.Proprio poco tempo fa mi sono trovata all'Ufficio postale con una raccomandata urgente da fare e sono dovuta tornare due volte all'ufficio perchè si era verificato un guasto telematico.L'ufficio per mia fortuna chiudeva alle 19.00 e nel pomeriggio sono riuscita a fare la raccomandata che doveva tassativamente essere fatta quel giorno stesso.A me è sembrata una assurdità ciclopica che non abbiano pensato intanto di portare avanti le pratiche manualmente, almeno quelle urgenti.on correre. In alcuni settori dell'economia l'assegno è un mezzo di pagamento ancora fondamentalesopratutto quando viene usato per crearsi credito in situazioni particolari.
vedi gli orologi più economici a Rolex Daytona
Iscriviti a:
Post (Atom)