ciao ho 30 anni e lavoro in una multinazionale.laureato ing. vecchio ordin. da qualche tempo mi chiedo se convenga o no passare in settima categoria metalmeccanico.Infatti faccio parecchi straordinari che mi permettono di arrivare mediamente a 1600/1700 € mese. Con la settima fine degli straordinari. Dicono che quando ti passano in settima prendi meno di sesta+straordinari è vero? insomma mi sembra una fegatura. eppure gente che va in settima c'è. che fare? consigli? suggerimenti?non mi sembra neanche il caso di restare in sesta a vita giusto?e poi : è vero che se ti è stato riconosciuto un aumento un anno generalmente l'anno dopo sarà difficle che te lo ridiano ma deve passare almeno un anno senza aumento?
.Non ho il CCNL sottomano di categoria, ma a naso so che il 7° livello ha(o aveva se non è stato aumentato) come parametro di categoria 200, quindi devi solo verificare di quale percentuale la paga base aumenta. Il problema principale secondo mè è che non vorrei che tu già con gli scatti di anzianità che hai maturato nel 6° livello, hai una paga base superiore, e il passaggio al 7° livello preveda l' azzeramento degli scatti maturati. Quindi questo lo devi eventualmente contrattare. Comunque sia, è sempre preferibile essere inquadrati nel 7° livello(che è l' ultimo tutelato dalla legge 300, comunemente detta "statuto dei lavoratori"), poi si passa dirigenti con un altro CCNL nazionale e con un altro stipendio mensile. Ciao.
vedi gli orologi più economici a orologio
Nessun commento:
Posta un commento