Repliche Hublot Orologi

16 giu 2011

Assicurazione Vita..

scusate io ho un'assicurazione vita che ha fine ciclo matura un capitale. domanda? Se io adesso la voglio togliere io quanto mi ritorna indietro di quello che ho versato?
la polizza l'ho stipulata nel 1997 e ha una durata di 25 anni.
riuscirò almeno a recuperare il capitale che ho versato?
Se è una polizza mista la decurtazione sarà importante. anche se fosse una polizza di capitalizzazione o di rendita una discreta penalizzazione la devi mettere in conto anche perchè con durate così lunghe i caricamenti precalcolati incidono parecchio. ma bando alle ciance, devi chiedere un conteggio di riscatto anticipato così almeno sai a cosa vai incontro. sennò almeno devi dire che polizza hai fatto e con quale compagnia.
Premesso che sarebbe necessario conoscere il nome della compagnia e quello del prodotto (nome della polizza), in genere la penalizzazione del riscatto va ben oltre la metà della durata del contratto.Temo che sarai penalizzato più di quanto pensi. Ma perché vuoi toglierla?Non ce la fai a pagarla? Ti hanno suggerito qualcosa di altro?In ogni caso chiedi in forma scritta alla compagnia qual è il valore di riscatto. Devono comunicartelo in forma scritta. E poi decidi sul da farsi.Immagino che la tua polizza sia una mista o a capitale differito. Purtroppo questi tipi di polizze risentono in maniera pesante di penalizzazioni in caso di riscatto anticipato. Una regola abbastanza valida è quella che dice che si riprende all'incirca il capitale versato dopo la metà degli anni di contratto. Considerando i 25 anni (ma perchè l'hai fatta così lunga?), potresti sperare di riprendere il versato il prossimo anno o quello successivo (2010 o 2011). Se non hai esigenze di denaro liquido e se non puoi o non vuoi continuare i versamenti, ti consiglio di optare per la cosiddetta "riduzione": in pratica smetti di pagare e a scadenza ritiri un capitale ridotto in proporzione ai premi versati. Se vai alla tua agenzia chiedi di farti fare un conteggiosono obbligati a fartelo.Nel tuo contratto di polizza troverai due articoli che riguardano il tuo caso, cioè valore di riduzione e valore di riscatto con annesse formule per calcolarli. Il valore di riduzione corrisponde al capitale che rimane in giacenza nel caso in cui sospendi i pagamenti. Il valore di riscatto invece è il capitale che incassi se rescindi il contratto. In tutti i casi sono d' accordo con i precedenti post, che di norma vige in questi casi il concetto di campana temporale dove si raggiunge il pareggio solo alla metà del tempo pattuito. Non pensare che è una truffa perché la spiegazione tecnica c'è e la compagnia ha ragione
vedi gli orologi più economici a orologio

Nessun commento:

Posta un commento